Pagina 20 – THE VISION
  • Homepage
  • Attualità
  • Cultura
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Parallax
  • Habitat
  • Innovazione
  • Design
  • Architettura
  • #
  • About
  • Manifesto
  • Privacy Policy della newsletter
  • Contacts
  • Log In
  • #
  • © 2025 THE VISION. All right are reserved.

THE VISION
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Anticorpi
Architettura
Archive
Atlas
Attualità
Coronavirus
Cultura
Design
Habitat
Innovazione
Intrattenimento
Musica
Parallax
Podcast
Politica
Scienza

Le richieste di aiuto delle donne ai centri antiviolenza sono aumentate del 75% in un mese

2867 donne si sono rivolte ai centri antiviolenza dall’inizio del lockdown. Si tratta di un incremento del 75% della media mensile dello scorso anno.

Autore RedazionePubblicato il 15 Aprile 202015 Aprile 2020Categorie Coronavirus

È la costanza il nostro unico antidoto all’isolamento sociale?

Fu Aristotele il primo a mettere in luce il bisogno di trovare un contatto con l’altro, che ora sembra essersi trasformato in una istanza di sopravvivenza.

Autore Barbara PolidoriPubblicato il 15 Aprile 202015 Aprile 2020Categorie Cultura

Come cambiano da oggi le restrizioni per il coronavirus regione per regione

Alcune regioni hanno deciso di non consentire le riaperture previste dal Dpcm del 10 aprile, mentre altre allentano ulteriormente le restrizioni.

Autore RedazionePubblicato il 14 Aprile 202014 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Dobbiamo ripensare il nostro rapporto con il mondo animale

Non si deve allora ridurre il discorso a un semplicistico “o noi o loro”, ma pensare a delle vie per vivere gli uni in armonia con gli altri.

Autore Giuseppe PorrovecchioPubblicato il 14 Aprile 202014 Aprile 2020Categorie Habitat

Apple e Google stanno costruendo un sistema di tracciamento del coronavirus su iOS e Android

Il tracciamento tramite app è già stato utilizzato in Cina, a Taiwan e Singapore, ma per ora i governi dell’Ue sono solo al vaglio della possiblità.

Autore RedazionePubblicato il 14 Aprile 202014 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Il coronavirus ha fermato il servizio per l’aborto. È ora di passare all’ivg farmacologica.

Una soluzione che tuteli donne e medici nell’ivg esiste, ed è già applicata con successo in Francia e in Galles: l’aborto in telemedicina tramite Ru486.

Autore Jennifer GuerraPubblicato il 14 Aprile 202014 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Una pandemia come quella che stiamo vivendo tornerà ogni 20 anni, secondo Bill Gates

“Non missili, ma microbi” sono ciò che più di tutto mettono a rischio la vita di milioni di persone, aveva detto in una Ted Talk del 2015.

Autore RedazionePubblicato il 10 Aprile 202010 Aprile 2020Categorie Coronavirus

I medici di Wuhan non capiscono perché alcuni asintomatici rimangono positivi a Covid-19

Negli ospedali di Wuhan sono ricoverati da oltre 60 giorni 123 pazienti asintomatici, che sembrano guariti, ma i cui test risultano ancora positivi.

Autore RedazionePubblicato il 10 Aprile 202010 Aprile 2020Categorie Coronavirus

La “fase 2” di Amsterdam sarà un modello economico che bilancia diritti sociali e sostenibilità

Quando la pandemia sarà finita Amsterdam diventerà il primo comune al mondo a sperimentare un innovativo modello di crescita economica.

Autore RedazionePubblicato il 10 Aprile 202010 Aprile 2020Categorie Coronavirus

“Non è l’Arena” non è informazione

In Italia c’è un conduttore che tiene molto all’immagine di paladino della verità scomoda, giustiziere del non detto: Massimo Giletti.

Autore Alice OliveriPubblicato il 10 Aprile 202029 Aprile 2020Categorie Attualità

Per i veterinari britannici gli animali domestici non possono infettare gli umani

Sebbene gli animali domestici possano contrarre il virus e contagiare altri animali, sembra non siano in grado di trasmetterlo alle persone.

Autore RedazionePubblicato il 9 Aprile 20209 Aprile 2020Categorie Coronavirus

I sudcoreani ipotizzano che il virus possa riattivarsi anche una volta sconfitto

I dati a disposizione sono insufficienti e troppo frammentari per permettere agli studiosi di giungere a una conclusione certa a livello internazionale.

Autore RedazionePubblicato il 9 Aprile 20209 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Per non abbandonarsi alla paura è necessario concentrarsi sul presente

Non possiamo controllare ciò che ci circonda, ma possiamo intervenire positivamente su quello che riguarda l’oggi e il nostro vivere quotidiano.

Autore Raffaella R. FerréPubblicato il 9 Aprile 20209 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Lavoro da casa e gestisco un figlio di 2 anni. La quarantena ha cambiato la mia idea di paternità.

Per una serie di circostanze, invece di rallentare o di ritrovarmi con spazi di tempo vuoto, sono stato costretto ad accelerare.

Autore Andrea RomanoPubblicato il 8 Aprile 20205 Aprile 2021Categorie Coronavirus

Un nuovo studio ha trovato un collegamento fra inquinamento e morti per coronavirus

Secondo una ricerca di Harvard, che ha analizzato i livelli di PM 2.5, nelle aree più inquinate si verificherebbero più morti da Covid-19.

Autore RedazionePubblicato il 8 Aprile 20208 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Trump vuole usare la clorichina contro Covid-19. Ma la salute non sarebbe l’unico motivo.

Idrossiclorichina: è il nome del farmaco che Trump ha più volte descritto come la cura alla COVID-19, sebbene la sua efficacia non sia stata confermata.

Autore RedazionePubblicato il 8 Aprile 20208 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Diversi leader stanno approfittando della pandemia per guadagnare potere. Lo restituiranno?

Non tutti possono essere certi che i propri diritti verranno ristabiliti nel dopo-pandemia. In un momento tanto delicato, è fondamentale un monitoraggio.

Autore Antonella SerrecchiaPubblicato il 8 Aprile 20208 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Tiger King è l’unica cosa da vedere su Netflix ora

Tiger King non è solo la storia di persone animate da una malsana passione per le tigri, ma un vero e proprio affresco degli Stati Uniti sommersi.

Autore Alice OliveriPubblicato il 7 Aprile 20207 Febbraio 2024Categorie Atlas

Per l’Ordine dei medici Fontana ha commesso 7 errori responsabili del disastro in Lombardia

La Federazione degli ordini dei medici lombardi ha evidenziato in una lettera i 7 errori di Fontana nella gestione dell’emergenza del coronavirus.

Autore RedazionePubblicato il 7 Aprile 20207 Aprile 2020Categorie Coronavirus

La Spagna vuole introdurre il reddito universale di base in risposta al coronavirus

Il reddito universale di base è incredibilmente dibattuto all’interno del mondo economico e politico, e conta tanti sostenitori quanti detrattori.

Autore RedazionePubblicato il 7 Aprile 20207 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Le pandemie sono una delle conseguenze della perdita di biodiversità

Quando la pandemia da coronavirus sarà cessata, dovremo renderci conto che la diffusione di nuovi virus è la risposta della natura all’assalto dell’uomo.

Autore Silvia GranzieroPubblicato il 7 Aprile 202015 Maggio 2020Categorie Habitat

Fontana ha chiesto l’8 marzo di spostare gli infetti nelle case di riposo. Oggi si contano i morti.

Una delibera della regione Lombardia firmata l’8 marzo ha chiesto alle case di riposo di accogliere pazienti Covid-19, moltiplicando i contagi.

Autore RedazionePubblicato il 6 Aprile 20206 Aprile 2020Categorie Coronavirus

I social ci hanno resi tutti esperti di architettura. E hanno reso l’architettura una merce.

L’architettura non è più esclusivamente un oggetto fisico, ma anche un bene di consumo capace di generare una propria economia.

Autore Flavio GravigliaPubblicato il 6 Aprile 20206 Aprile 2020Categorie Architettura

Calano i ricoverati in terapia intensiva. Per l’ISS dobbiamo pensare alla fase 2.

Rallenta l’incremento dei morti e diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva. Dobbiamo pensare alla fase due del contenimento.

Autore RedazionePubblicato il 6 Aprile 20206 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Perché dopo il coronavirus avremo bisogno di un piano per l’emergenza psichiatrica

Assieme al coronavirus, non si può fare a meno di sottolineare un’emergenza sanitaria che riguarda il comparto della salute mentale.

Autore Costanza JesurumPubblicato il 6 Aprile 20207 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Birthh è la cantautrice italiana che dalla sua stanza è arrivata in tutto il mondo

Birthh è l’artista italiana che meglio incarna il bedroom pop, ma è anche una delle poche nel nostro panorama ad avere un pubblico internazionale.

Autore Alice OliveriPubblicato il 3 Aprile 20207 Aprile 2020Categorie Musica

Secondo il capo della Protezione civile, la quarantena potrebbe proseguire oltre il 1° maggio

Secondo le previsioni di Angelo Borrelli, se i contagi seguiranno la tendenza attuale, la quarantena potrebbe proseguire dopo il 1° maggio.

Autore RedazionePubblicato il 3 Aprile 20203 Aprile 2020Categorie Coronavirus

10 milioni di americani hanno perso il lavoro in 2 settimane

La più grande economia del mondo rischia di cadere sotto il peso della pandemia e di una recessione annunciata che questa volta non ha generato lei stessa.

Autore RedazionePubblicato il 3 Aprile 20203 Aprile 2020Categorie Coronavirus

“Kiki” Camarena venne torturato e ucciso dai narcos. Dopo 35 anni, il caso è riaperto.

L’omicidio dell’agente della Dea Kiki Camarena nel 1985 è un segnale brutale da parte dei cartelli del narcotraffico messicani.

Autore Sabrina CertomàPubblicato il 3 Aprile 20203 Aprile 2020Categorie Attualità

Secondo l’intelligence USA, la Cina ha mentito sulla diffusione dell’epidemia di coronavirus

Un report riservato presentato alla Casa Bianca giunge alla conclusione che la Cina abbia mentito sul numero di contagi e decessi da COVID-19.

Autore RedazionePubblicato il 2 Aprile 20202 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Con i tamponi di massa l’Islanda ha scoperto che il 50% dei contagiati è asintomatico

Un dato che non deve farci abbassare la guardia perché, come sappiamo, gli asintontomatici sono tanto contagiosi quanto coloro che presentano sintomi.

Autore RedazionePubblicato il 2 Aprile 20202 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Come stiamo reimparando ad apprezzare una vita che davamo per scontata

In questo vuoto, mi sono accorta che per la prima volta ho finalmente spazio per me, per riflettere, e apprezzare tutto quello che davo per scontato.

Autore Raffaella R. FerréPubblicato il 2 Aprile 20207 Aprile 2020Categorie Cultura

Anche quella climatica è un’emergenza. Dovremmo affrontarla come il coronavirus.

Governi e cittadini hanno il potere di cambiare le cose con le loro scelte. Dobbiamo mettere in pratica questa lezione fondamentale per il clima.

Autore Silvia GranzieroPubblicato il 2 Aprile 202017 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Se il grado di civiltà di un Paese si misura dalle carceri, cosa dire dell’Italia?

La pandemia è l’occasione per capire che il regime detentivo non può e non deve mai corrispondere alla privazione del diritto alla salute.

Autore Roberta ErricoPubblicato il 2 Aprile 20202 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Negli Stati Uniti è stato approvato un test per diagnosticare la COVID-19 in due minuti

La Fda ha approvato un test sierologico per diagnosticare il coronavirus che è in grado di dare il risultato entro due minuti.

Autore RedazionePubblicato il 1 Aprile 20201 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Hong Kong è costretta a un secondo lockdown dopo aver allentato le misure restrittive

La probabilità che una seconda ondata di contagi si possa verificare anche altrove quando i governi decideranno di allentare le misure restrittive è alta.

Autore RedazionePubblicato il 1 Aprile 20201 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Il turismo rappresenta il 13% del nostro PIL. Per ripartire avrà bisogno di un ministro.

Il turismo è un bene al quale l’Italia non può rinunciare. Una volta risolta l’emergenza sanitaria, dobbiamo ripensarne le basi.

Autore Mattia ColucciaPubblicato il 1 Aprile 20207 Aprile 2020Categorie Attualità

I farmaci contro Covid-19 dovrebbero essere gratis per tutti. Molti vogliono impedirlo.

Rendere i vaccini più accessibili con maggiore trasparenza nel lavoro delle aziende farmaceutiche e aumentando i controlli sui loro prezzi è necessario.

Autore Luigi MastrodonatoPubblicato il 1 Aprile 20201 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Orbán approfitta dell’emergenza coronavirus per smantellare la democrazia in Ungheria

Il Parlamento ungherese, ha deliberato il 30 marzo le misure per il contrasto al coronavirus, che includono anche pieni poteri per il premier Viktor Orbán.

Autore RedazionePubblicato il 31 Marzo 202031 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Per i medici cinesi, in Italia stiamo ripetendo gli stessi errori commessi in Cina

Secondo gli esperti cinesi dovremmo creare strutture apposite per ospitare i pazienti positivi alla COVID-19, e non imporre l’isolamento domiciliare.

Autore RedazionePubblicato il 31 Marzo 202031 Marzo 2020Categorie Coronavirus

La pandemia non può essere l’opportunità per essere meschini

Anche la peggiore crisi dal secondo dopoguerra può essere foriera di enormi possibilità: sta a ognuno scegliere poi quali cogliere.

Autore Giuseppe FrancavigliaPubblicato il 31 Marzo 20205 Ottobre 2020Categorie Coronavirus

I mercati di animali vivi, dove sarebbe nata Covid-19, sono ancora aperti in Cina

Sono in molti a chiedere che i mercati di animali vivi in Cina, e altrove, vengano chiusi definitivamente, o resi più sicuri dal punto di vista igienico.

Autore RedazionePubblicato il 31 Marzo 20201 Aprile 2020Categorie Coronavirus

Quando Jonas Salk regalò il vaccino che ha liberato il mondo dalla poliomielite

Le malattie infettive hanno accompagnato la storia dell’umanità, con un grande impatto sugli individui a livello economico, psicologico e sociale.

Autore Alessia PoldiPubblicato il 31 Marzo 202031 Marzo 2020Categorie Scienza

Perché gli scienziati sono sicuri che la COVID-19 non sia stata prodotta in laboratorio

Secondo uno studio pubblicato su Nature, il coronavirus non può essere stato prodotto dell’ingegneria genetica, ma dall’evoluzione naturale.

Autore Alessia PoldiPubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Una lobby cattolica chiede di sospendere l’aborto in tutta Italia per l’emergenza coronavirus

Uno dei maggiori gruppi pro life italiani ha indirizzato una petizione al ministero della Salute per chiedere la sospensione dell’aborto negli ospedali.

Autore RedazionePubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Il coronavirus sta dando il colpo di grazia a un settore devastato, quello dell’arte

All’emergenza della pandemia si aggiunge il dramma della percezione diffusa che esistano lavori di serie A e lavori di serie C.

Autore Federica PassarellaPubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Il Portogallo regolarizza i richiedenti asilo per sconfiggere la COVID-19

il premier socialista del Portogallo António Costa ha varato una misura che regolarizza, fino al mese di luglio, tutti i richiedenti asilo nel Paese.

Autore RedazionePubblicato il 30 Marzo 202030 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Le carceri italiane non sono pronte a gestire l’emergenza coronavirus

Siamo chiamati a uno sforzo comune, ma è necessario che tutti i settori della società siamo messi nella condizione di poterlo sostenere.

Autore Giovanni BitettoPubblicato il 30 Marzo 20205 Ottobre 2020Categorie Coronavirus

L’emergenza del coronavirus è l’occasione per ripensare il ruolo della sanità privata in Italia

Quando l’emergenza del coronavirus sarà rientrata, sarà il momento di riflettere sul rapporto tra sanità pubblica e privata in Italia.

Autore Silvia GranzieroPubblicato il 27 Marzo 202027 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Boris Johnson è risultato positivo al coronavirus

Il premier britannico Boris Johnson è risultato positivo al coronavirus, dopo aver accusato nelle ultime ore sintomi lievi.

Autore RedazionePubblicato il 27 Marzo 202027 Marzo 2020Categorie Coronavirus

260mila famiglie potrebbero essere a rischio povertà con la quarantena. Servono misure.

Secondo l’Ocse, essere sotto la soglia di povertà significa non essere in grado di acquistare i beni e servizi considerati essenziali

Autore RedazionePubblicato il 27 Marzo 202027 Marzo 2020Categorie Coronavirus

L’autoritarismo non ci aiuterà a sconfiggere la pandemia

Siamo in una situazione eccezionale e mai vista nella storia della Repubblica, ma questo non è un via libera per dar sfogo al lato peggiore di noi stessi.

Autore Jennifer GuerraPubblicato il 27 Marzo 202027 Marzo 2020Categorie Coronavirus

La pandemia ci dà la possibilità di ripensare il nostro stare al mondo

Il coronavirus ci ha dimostrato che l’uomo non è più al centro dell’universo, capace e padrone di tutto, ma in periferia.

Autore Giuseppe PorrovecchioPubblicato il 27 Marzo 202030 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Shiva è il rapper che ha rimesso al centro della musica lo storytelling

Shiva mescola un’idea classica di rap, con la sua caratteristica densità testuale, a certi stilemi della trap per la sua grande prolificità musicale.

Autore Alice OliveriPubblicato il 26 Marzo 202026 Marzo 2020Categorie Musica

Gli infermieri in prima fila per il coronavirus scrivono al governo per chiedere un trattamento migliore

La Federazione delle professioni infermieristiche ha scritto una lettera al governo e alle istituzioni per chiedere condizioni lavorative più eque.

Autore RedazionePubblicato il 26 Marzo 202026 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Il coronavirus circolava in Lombardia già dal primo gennaio, secondo uno studio

Se il tasso di riproduzione scende al di sotto dell’1, perché non esistono sufficienti persone non immuni da contagiare, il virus smette di diffondersi.

Autore RedazionePubblicato il 26 Marzo 202026 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Trump ha ignorato la scienza e ora gli USA sono il Paese con più contagi al mondo

Trump deve lasciare da parte i suoi malumori verso la scienza. Con il diffondersi del virus e le presidenziali alle porte, deve trovare una soluzione.

Autore Laura LoguercioPubblicato il 26 Marzo 202027 Marzo 2020Categorie Coronavirus

In Brasile Bolsonaro ordina di tornare tutti al lavoro e i narcos impongono il coprifuoco

La non-gestione dell’emergenza a livello governativo ha spinto alcuni parlamentari a presentare una proposta di Impeachment contro Bolsonaro.

Autore RedazionePubblicato il 26 Marzo 202026 Marzo 2020Categorie Coronavirus

I bambini non sono immuni al coronavirus e potrebbero essere causa di molti contagi

L’Oms e tutto il mondo scientifico ammoniscono che la COVID-19 è certamente più letale per le età avanzate, ma può essere pericoloso per tutti.

Autore Barbara CiolliPubblicato il 26 Marzo 202026 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Più di 100mila persone sono già guarite dalla COVID-19

Lunedì 23 marzo, più di 100mila persone sono guarite dalla COVID-19. A oggi sono 111.895 i pazienti ristabiliti dal virus.

Autore RedazionePubblicato il 25 Marzo 202025 Marzo 2020Categorie Coronavirus

292 scienziati italiani hanno scritto una lettera a Conte per chiedere di fare più tamponi

292 scienziati italiani hanno scritto una lettera aperta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere di aumentare il numero di tamponi.

Autore RedazionePubblicato il 25 Marzo 202025 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Perdita di olfatto e gusto potrebbero essere sintomi identificativi del coronavirus

Diverse testimonianze di pazienti positivi al Covid riportano di aver riscontrato una perdita del senso del gusto e dell’olfatto.

Autore RedazionePubblicato il 25 Marzo 202025 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Dobbiamo pretendere un reddito di quarantena per salvarci dalla crisi economica?

Con il rallentamento dell’economia globale e per salvare aziende e posti di lavoro sta crescendo l’attenzione sul reddito di base universale.

Autore Niccolò BarcaPubblicato il 25 Marzo 202026 Marzo 2020Categorie Attualità

Come l’inquinamento potrebbe aver aiutato la diffusione del coronavirus

Potrebbe esistere una relazione tra l’inquinamento atmosferico e il tasso di diffusione del nuovo coronavirus Sars-CoV-2.

Autore Silvia GranzieroPubblicato il 25 Marzo 202025 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Boris Johnson ha imposto il lockdown. L’idea di lasciar ammalare tutti è già fallita.

Dopo settimane di reticenza, anche il Regno Unito si è unito a Italia, Francia e Spagna nelle misure di lockdown completo.

Autore RedazionePubblicato il 24 Marzo 202024 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Cosa vuol dire partorire ai tempi del coronavirus

Se c’è qualcosa che vorrei che rimanesse a mio figlio è la speranza che la sua nascita corrisponda alla nascita di un mondo nuovo.

Autore Paulina Mikol SpiechowiczPubblicato il 24 Marzo 202024 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Negli USA i contagi giornalieri sono il doppio che in Italia, ma Trump pensa già a riaprire tutto

Gli Stati Uniti sono oggi il terzo Paese per numero di contagi. Ma Washington non sembra convinta di lasciar crollare l’economia per salvare vite.

Autore RedazionePubblicato il 24 Marzo 202024 Marzo 2020Categorie Coronavirus

L’Italia e l’inutile e angosciante caccia all’untore

Quel “dovete stare a casa” così martellante e minaccioso è un messaggio generalizzato, certo, ma proprio in quanto tale può risultare aggressivo.

Autore Francesca AnelliPubblicato il 24 Marzo 202024 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Dopo il ritiro di Canada e Australia, Tokyo sta realizzando che bisogna rinviare le Olimpiadi

Secondo i media giapponesi, il governo di Tokyo avrebbe inoltrato al Comitato olimpico internazionale una richiesta di rinvio delle Olimpiadi.

Autore RedazionePubblicato il 23 Marzo 202023 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Gran parte delle notizie su “gli animali che si riprendono le città” sono false

La maggior parte delle notizie sugli animali che si riprendono le città deserte per le misure contro il coronavirus sono false.

Autore RedazionePubblicato il 23 Marzo 202023 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Come Taiwan sta sconfiggendo la pandemia senza il lockdown

Nonostante il valore della democrazia, la salute dell’intera popolazione vale rinunciare a una piccola parte di queste per un tempo limitato.

Autore Alessia PoldiPubblicato il 23 Marzo 202023 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Quasi 70 farmaci potrebbero essere efficaci contro il coronavirus, secondo uno studio

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California ha stilato una lista di 69 farmaci approvati dall’Fda che potrebbero funzionare contro la COVID-19.

Autore RedazionePubblicato il 23 Marzo 202023 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Perché le donne devono dimostrare di essere più forti degli uomini per essere elette in politica?

Una donna che si candida alla presidenza non deve semplicemente dimostrare di essere la scelta giusta, ma deve anche giustificare la sua candidatura.

Autore Laura LoguercioPubblicato il 23 Marzo 202024 Marzo 2020Categorie Politica

Dobbiamo tutti stare a casa. Ma cosa deve fare chi vive una relazione abusiva?

La rete dei centri antiviolenza denuncia la mancanza di fornitura di presidi sanitari, come mascherine, guanti o anche semplici disinfettanti.

Autore Jennifer GuerraPubblicato il 23 Marzo 202023 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Da oggi, per una ricetta del medico di base, basta WhatsApp o la mail

Grazie alla nuova direttiva, ci si potrà quindi recare in farmacia con il numero della ricetta elettronica comunicato dal medico.

Autore RedazionePubblicato il 20 Marzo 202020 Marzo 2020Categorie Coronavirus

In Puglia le persone scappate dalla Lombardia hanno contagiato i parenti

Molte delle persone che sono attualmente ricoverate negli ospedali pugliesi sono parenti di persone fuorisede rientrate nei giorni scorsi.

Autore RedazionePubblicato il 20 Marzo 202020 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Come Sócrates ha portato la politica più bella sul campo da calcio

Il calcio è indissolubilmente legato alla società: è illusoria la rivendicazione di chi sostiene che la politica debba rimanere fuori dallo sport.

Autore Elvis ZoppolatoPubblicato il 20 Marzo 202020 Marzo 2020Categorie Cultura

L’inquinamento atmosferico è crollato in Nord Italia e in tutto il mondo

Lo stop alle attività produttive e la riduzione del traffico hanno avuto un impatto positivo sulle emissioni in Cina e nel resto del mondo.

Autore RedazionePubblicato il 20 Marzo 202020 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Alcuni ricercatori cinesi ipotizzano che il gruppo sanguigno abbia a che vedere con il contagio da coronavirus

Sul coronavirus sappiamo ancora molto poco: non ne conosciamo gli effetti a lungo termine, cosa lo indebolisca e cosa lo rinforzi. Abbiamo delle teorie.

Autore RedazionePubblicato il 19 Marzo 202019 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Il 3 aprile non finirà il lockdown. La quarantena sta funzionando, ma non basta.

Conte pensa di prorogare la chiusura di scuole e negozi, mentre il governo valuta investimenti pubblici per sostenere l’economia.

Autore RedazionePubblicato il 19 Marzo 202019 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Perché l’immunità di gregge contro il coronavirus è immorale e pericolosa

L’assenza di un vaccino contro il coronavirus rende la strategia dell’immunità di gregge molto rischiosa, nonché immorale.

Autore Arindam BasuPubblicato il 19 Marzo 202020 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Internet ha trasformato Conte da politico irrilevante a eroe dei meme

Internet ha una forza e una velocità di diffusione dei messaggi che dobbiamo conoscere bene e che non dobbiamo sottovalutare per niente al mondo.

Autore Alice OliveriPubblicato il 19 Marzo 202019 Marzo 2020Categorie Attualità

Per la prima volta in Cina non c’è nessun nuovo caso di coronavirus

In Cina non si è registrato alcun nuovo caso di contagio interno da COVID-19 da quando, tre mesi fa, è scoppiato il primo focolaio nella città di Wuhan.

Autore RedazionePubblicato il 19 Marzo 20205 Ottobre 2020Categorie Coronavirus

L’Europa apre agli Eurobond per fronteggiare l’emergenza del Coronavirus

Vista l’emergenza sanitaria ed economica causata dalla COVID-19 la Commissione potrebbe accettare la proposta di Conte di creare gli Eurobond.

Autore RedazionePubblicato il 18 Marzo 202018 Marzo 2020Categorie Coronavirus

La prima sperimentazione sulla COVID-19 con il Remdesivir è risultata efficace su un paziente a Genova

Un paziente del Policlino di Genova di 79 anni sarebbe guarito dalla COVID-19 in seguito alla terapia sperimentale con il Remdesivir.

Autore RedazionePubblicato il 18 Marzo 202018 Marzo 2020Categorie Coronavirus

In Africa e Asia è in corso la peggiore invasione di locuste da decenni. E potrebbe aggravarsi.

L’invasione è partita dal Kenya e si è estesa a tutto il Corno d’Africa, devastando Somalia ed Etiopia, Sudan meridionale, Uganda e Tanzania. 

Autore Alessia PoldiPubblicato il 18 Marzo 202018 Marzo 2020Categorie Habitat

I deceduti sani per la COVID-19 sono lo 0,8% del campione analizzato dall’ISS

Autore RedazionePubblicato il 18 Marzo 202018 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Una pandemia ci basterà per capire che i singoli Stati da soli non contano nulla?

La situazione causata dalla COVID-19 potrebbe essere un passo significativo verso la consapevolezza di essere una sola comunità di destino.

Autore Francesco NasiPubblicato il 18 Marzo 202018 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Sono ormai più di 2mila gli operatori sanitari italiani contagiati dal coronavirus

Sono arrivati a 2.026 i contagi nel personale sanitario, secondo gli ultimi aggiornamenti dell’ISS. Grave, in particolare, la situazione in Piemonte.

Autore RedazionePubblicato il 17 Marzo 202017 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Il 50-75% dei casi a Vo’ è asintomatico. Attenzione al contagio “invisibile”.

Il comune di Vo’ Euganeo, in provincia di Padova, ha sottoposto a tampone 3mila persone, che equivalgono alla quasi totalità della sua popolazione.

Autore RedazionePubblicato il 17 Marzo 202017 Marzo 2020Categorie Coronavirus

I novax potrebbero lottare contro il vaccino al coronavirus. Non possiamo permetterglielo.

I ricercatori sono al lavoro non solo per trovare medicinali in grado di debellare l’infezione, ma anche e soprattutto per mettere a punto un vaccino.

Autore Alessia PoldiPubblicato il 17 Marzo 20203 Aprile 2020Categorie Coronavirus

45 volontari stanno testando il vaccino contro il coronavirus negli Stati Uniti

Autore RedazionePubblicato il 17 Marzo 202017 Marzo 2020Categorie Coronavirus

In Corea stanno fermando l’epidemia eliminando la privacy. In futuro faremo lo stesso?

La Corea del Sud sembra essere il primo Paese ad aver preso provvedimenti vincenti per affrontare il virus senza ricorrere al lockdown.

Autore Pietro MecarozziPubblicato il 17 Marzo 202017 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Il decreto Cura Italia è una finanziaria da 25 mld varata in pochi giorni

In queste ore il governo ha varato il decreto Cura Italia, con misure che prevedono gli aiuti per i dipendenti, le aziende e le partite iva.

Autore RedazionePubblicato il 16 Marzo 202016 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Non si può morire perché costretti a scegliere fra il coronavirus e il lavoro

Ora è arrivato il momento che chi governa si faccia carico delle sue responsabilità, attraverso scelte ponderate e condivise con tutte le parti in gioco.

Autore Giuseppe FrancavigliaPubblicato il 16 Marzo 202016 Marzo 2020Categorie Attualità

Trump ha provato a comprare l’uso esclusivo di un vaccino tedesco al coronavirus?

“La vendita esclusiva del vaccino da parte degli Stati Uniti deve essere impedita a ogni costo. Il capitalismo ha un limite.”

Autore RedazionePubblicato il 16 Marzo 202016 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Dobbiamo ringraziare la partigiana Tina Anselmi se oggi abbiamo il SSN

Tina Anselmi è stata una delle figure più importanti della storia della Repubblica, nonostante venga raramente ricordata in quanto tale.

Autore Jennifer GuerraPubblicato il 16 Marzo 202016 Marzo 2020Categorie Cultura

Le 10 ragioni di un microbiologo per non farsi prendere dal panico sul coronavirus

Non siamo mai stati così pronti a combattere una pandemia. Possiamo superare l’emergenza coronavirus, con qualche sforzo ma senza panico.

Autore Ignacio López-GoñiPubblicato il 13 Marzo 20205 Ottobre 2020Categorie Coronavirus

Potremmo avere 500 letti di terapia intensiva in centro a Milano. Ma manca il materiale.

Un nuovo polo ospedaliero potrebbe sorgere al posto dei padiglioni della Fiera di Milano, nel quartiere di Portello-CityLife.

Autore RedazionePubblicato il 13 Marzo 202016 Marzo 2020Categorie Coronavirus

La Corea del Sud ha fatto più di 200mila tamponi per il coronavirus grazie al drive-thru

Con più di 200mila tamponi somministrati, la Corea del Sud offre i dati sul coronavirus più vicini alla realtà. Altri stanno copiando il suo metodo.

Autore RedazionePubblicato il 13 Marzo 202013 Marzo 2020Categorie Coronavirus

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 19 Pagina 20 Pagina 21 … Pagina 38 Pagina successiva
THE VISION
About
Manifesto
Contacts
Privacy Policy Cookie Policy

2025 THE VISION. All rights are reserved.