Attualità
Se gli studenti rifiutano gli esami è perché hanno capito che la scuola italiana li ignora
Tra gli innumerevoli problemi che affliggono la scuola italiana rendendola per lo più “inerte”, spicca il fatto che gli studenti vengano completamente abbandonati a loro stessi. Da professoressa di scuola secondaria, mi accorgo tutti i giorni che molte scuole statali italiane lavorano sempre più come aziende, ben poco disposte a interrogarsi sui reali bisogni degli studenti di oggi. Eppure, se gli studenti prendono coscienza del trattamento che ricevono e decidono di protestare, l’unica risposta che arriva dal governo italiano è l’inasprimento di misure restrittive e punitive. In seguito all’ennesima protesta di uno studente che si è rifiutato di svolgere l’orale...
Archive
Se siamo infelici è perché sprechiamo troppo tempo a cercare di essere migliori degli altri
Nella raccolta di poesie Foglie d’erba, pubblicata nel 1855, il poeta statunitense Walt Whitman scrive: “Credo ch’io potrei vivere tra gli animali,/ che sono così placidi e pieni di decoro/ […] Non stanno svegli al buio per piangere sopra i/ loro peccati […] Nessuno è insoddisfatto, nessuno ha la manìa / infausta di possedere cose/ nessuno si inginocchia innanzi all’altro”. Attento osservatore della realtà e della natura, Whitman in questa poesia elenca una serie di virtù degli animali, capaci di godere dei benefici della vita terrena senza perdersi dietro a desideri autodistruttivi e ambizioni che facilmente conducono all’infelicità. Non è...

Altro