Atlas
“Love” riflette in modo lancinante e profondo sul bisogno primitivo che abbiamo di sentirci amati
Una delle cose che mi ha sempre affascinata e incuriosita della vita, apparendo per me come un vero e proprio enigma, è l’imperscrutabile incastro di eventi, sensazioni, storie, chimica, preconcetti, sogni e pensieri che porta a quell’alchimia che ci fa scegliere di iniziare o meno una relazione con un’altra persona. Questo fenomeno non ha assolutamente a che fare col “merito”, anche se la nostra cultura ce lo fa credere, in particolare a noi donne. Se vieni scelta te lo meriti, se vieni scelta è perché vali, se vieni scelta è perché hai qualcosa in più delle altre, come fossimo bambole...
Archive
Sui social la psicologia si è ridotta a 5 consigli su come stare meglio. Anche no, grazie.
Io non so se effettivamente quel che ci appare sui social sia ciò che siamo, ma in tal caso l’algoritmo di Instagram sta provando a farmi capire che la mia vita è una merda. Se prima il mio feed “era tutta campagna” – gattini, rovesci di Federer e scene di film di Nanni Moretti – adesso sono entrato nel rabbit hole dei tizi che provano a dirmi in venti secondi di reel come dare un senso alla mia esistenza. Non so se sia un segno, una grande macchinazione della mia psicoterapeuta in combutta con Meta o una sceneggiatura posticcia di...

Altro