In questi tempi senza speranza avremmo ancora bisogno di Enzo Biagi

Nelle sue interviste Enzo Biagi è stato capace di indagare il lato più umano dei grandi personaggi del Novecento, mettendoli a proprio agio sia che si trattasse di intellettuali come Pasolini che di criminali come Michele Sindona. Riconosciuto come uno dei più grandi e innovativi giornalisti della storia italiana, Biagi ha rivoluzionato il linguaggio televisivo senza cedere mai a facili giudizi. Anche per la sua fermezza nel realizzare programmi al servizio del pubblico, e non dei politici, venne purtroppo allontanato dalla Rai per assecondare l'”editto bulgaro” di Berlusconi.

Smettete di fare lo scaricabarile e assumetevi la responsabilità di decidere

Invece di proporre una strategia chiara per il contenimento della seconda ondata di Covid-19, il governo sta cercando a tutti i costi il consenso delle amministrazioni locali, per non assumersi la piena responsabilità delle misure restrittive. Ma dal ritardo nel dichiarare Alzano e Bergamo zone rosse all’Ospedale in Fiera approntato dalla Regione Lombardia, sindaci e governatori hanno già dimostrato di essere incapaci di gestire la pandemia. Questa indecisione della politica non solo non è d’aiuto per la salute, l’economia, e lo stesso futuro del Paese, ma alimenta le convinzioni di chi minimizza la gravità della situazione.