Le persone credono ai complotti per non accettare la realtà
Una costante nella riflessione di Eco rimane la convinzione che “la psicologia del complotto nasce dal fatto che le spiegazioni più evidenti di molti fatti preoccupanti non ci soddisfano, e spesso non ci soddisfano perché ci fa male accettarle”.