Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy della newsletter
Contacts
#
© 2023 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Hidden
Hidden
Filter by Categories
Anticorpi
Anticorpi
Architettura
Architettura
Attualità
Attualità
Cinema
Cinema
Coronavirus
Coronavirus
Cultura
Cultura
Design
Design
Habitat
Habitat
Innovazione
Innovazione
Intrattenimento
Intrattenimento
Musica
Musica
Parallax
Parallax
Podcast
Podcast
Politica
Politica
Scienza
Scienza
INSERIRE IMMAGINE QUADRATA. (ES: 400X400)
Giulia Di Bella
Gli articoli di Giulia Di Bella
Giulia Di Bella
22 Novembre
Il numero dei femminicidi in Italia aumenta costantemente, ma noi restiamo a guardare
Giulia Di Bella
07 Settembre
Fatichiamo ancora a riconoscere nel sesso qualcosa di fronte a cui donne e uomini sono uguali
Giulia Di Bella
27 Giugno
Viviamo in una società che ci vuole onnipotenti a tutti i costi, così abbiamo perso noi stessi
Giulia Di Bella
07 Giugno
Continuare a sminuire i giovani non fa che acuire un disagio diffuso che invece di diminuire, cresce
Giulia Di Bella
24 Maggio
Smettiamola di etichettare come “bullismo” anche cose che col bullismo non c’entrano nulla
Giulia Di Bella
11 Maggio
La retorica della solidarietà non serve a nulla in una società che premia solo gli individualisti
Giulia Di Bella
03 Maggio
L’instabilità in cui vivono molti giovani insegnanti è insostenibile. Per loro e per gli studenti.
Giulia Di Bella
15 Marzo
Con l’inflazione, la prima cosa a cui rinunciamo è la salute mentale. Ed è drammatico.
Giulia Di Bella
28 Febbraio
Perché dobbiamo ricordare Rita Atria, che a soli 17 anni svelò a Borsellino i segreti di Cosa Nostra
Giulia Di Bella
15 Febbraio
Ci siamo così adattati al modello commerciale da non saper più distinguere le emozioni vere e false
Giulia Di Bella
06 Febbraio
In Italia, raggiungere una vita adulta e indipendente è un desiderio sempre più irrealizzabile
Giulia Di Bella
24 Gennaio
Vogliamo esercitare il nostro potere sugli altri. Per questo siamo sempre più soli.
Giulia Di Bella
30 Novembre
Vogliamo essere tutti belli, a ogni costo. Per questo abbiamo smesso di vivere.
Giulia Di Bella
04 Novembre
Come il “people pleasing”, l’ossessione di piacere agli altri a tutti i costi, ci rovina la vita
Giulia Di Bella
25 Ottobre
No, il concetto di merito non deve avere nulla a che fare con l’istruzione
Giulia Di Bella
13 Ottobre
I veri Peter Pan non sono eterni sognatori, ma individui pericolosi per sé stessi e per gli altri
Giulia Di Bella
05 Ottobre
Amiamo assistere alla sofferenza altrui ed esserne artefici, ci illudiamo sia giustizia ma è invidia
Giulia Di Bella
21 Settembre
Se introducessimo l’ora di educazione emotiva e sentimentale a scuola, elimineremmo il bullismo
Giulia Di Bella
09 Settembre
In Italia c’è ancora chi giustifica l’uomo che picchia la propria compagna per gelosia
Giulia Di Bella
07 Settembre
Volere non è potere. E no, non tutto dipende dalla nostra volontà.
Giulia Di Bella
22 Luglio
Esiste una scienza, l’agnotologia, che ci spiega perché diventiamo sempre più ignoranti e manipolabili
Giulia Di Bella
08 Giugno
Spaesati, alla ricerca di sé e senza futuro: “Il laureato” racconta i giovani da 50 anni ad oggi
Giulia Di Bella
24 Maggio
Viviamo con l’ossessione che la vita degli altri sia migliore. Così distruggiamo la nostra.
Giulia Di Bella
02 Maggio
Un esperimento del ’68 mostrò che le nostre prestazioni dipendono da cosa gli altri pensano su di noi
Giulia Di Bella
27 Aprile
La scuola italiana è nozionistica e obsoleta, deve cambiare il suo sistema di selezione dei docenti
Giulia Di Bella
25 Marzo
Siamo schiavi dell’idea che più siamo impegnati e meno ci rilassiamo, più valiamo come persone
Giulia Di Bella
18 Marzo
“Il sosia” di Dostoevskij ci insegna che spesso il nostro più grande nemico siamo noi stessi
Giulia Di Bella
17 Marzo
Mileva Marić Einstein aiutò il marito nelle sue teorie più famose ma è stata rimossa dalla storia
Giulia Di Bella
17 Dicembre
Perché dobbiamo ricordare Lea Garofalo, la donna che fu assassinata per aver sfidato la ’ndrangheta
Giulia Di Bella
11 Novembre
Incapaci di guardarci dentro, attribuiamo sempre agli altri la causa della nostra inadeguatezza
Giulia Di Bella
25 Ottobre
Come una performance di Marina Abramović dimostrò che l’essere umano è per natura crudele e violento
Giulia Di Bella
11 Ottobre
Vietare “La scuola cattolica” ai minori di 18 dimostra che la censura esiste ed è più viva che mai
Altro