Come la lobby delle armi influenza la politica italiana

Il Comitato Direttiva 477, dal 2019 Unarmi, è nato nel 2015 in seguito all’approvazione del decreto legge n. 7 del 18 febbraio 2015 sulle misure urgenti per il contrasto del terrorismo. Nel decreto è previsto, in particolare, l’aumento pro capite da 6 a 12 delle armi sportive detenibili nella propria abitazione, un incremento della capienza massima dei caricatori e l’eliminazione della discrezionalità dei questori nell’imporre limitazioni sulle munizioni acquistabili nel periodo di licenza.

Gli anni Dieci sono stati la sconfitta degli ideali democratici

La pretesa di continuare ad affrontare in chiave nazionale o identitaria – facendo prevalere gli interessi di Stato e di classe – istanze umane che ne dovrebbero travalicare i confini espressione dell’irrazionalità di cui le istituzioni si fanno sempre più spesso portatrici. Ma c’è una fetta della società civile che è sempre più intenta ad agire come una sola umanità.

Come l’estrema destra sta usando il femminismo per giustificare il razzismo

“Femonazionalismo” è l’abbreviazione di “nazionalismo femminista e femocratico” e fa riferimento alla strumentalizzazione dei temi femministi da parte di partiti e politici nazionalisti nell’ambito di campagne contro i migranti. Allo stesso tempo, allude anche alla partecipazione delle stesse femministe a questa stigmatizzazione.