Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy e Cookie Policy
Contacts
#
© 2022 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Hidden
Hidden
Filter by Categories
Anticorpi
Anticorpi
Architettura
Architettura
Attualità
Attualità
Cinema
Cinema
Coronavirus
Coronavirus
Cultura
Cultura
Design
Design
Habitat
Habitat
Innovazione
Innovazione
Intrattenimento
Intrattenimento
Musica
Musica
Parallax
Parallax
Podcast
Podcast
Politica
Politica
Scienza
Scienza
Intrattenimento
Alice Oliveri
19 Maggio
“Esterno notte” racconta non solo la storia del caso Moro, ma anche la sua grande dimensione umana
Maria Cafagna
13 Maggio
Perché “Girls” ha cambiato per sempre il modo di raccontare le donne
Valeria Zoppo
11 Maggio
“Pachinko” è la serie che ci insegna come affrontare la sfortuna nutrendo ostinatamente la speranza
Giuseppe Porrovecchio
31 Marzo
“Lamb” dà vita a una leggenda islandese contemporanea che rende il surreale credibile
Isabella De Silvestro
25 Marzo
Vittorio Gassman è stato il più grande mattatore dei vizi e delle virtù degli italiani
Alice Oliveri
22 Marzo
La trilogia dell’incomunicabilità, di Antonioni con Monica Vitti, è un pezzo di memoria collettiva
Alice Oliveri
21 Marzo
“Licorice pizza” riesce a farci provare la nostalgia di un’epoca che non abbiamo mai vissuto
Alessandra Lanza
11 Marzo
Casino Royale, fermi alla velocità della luce, capaci di viaggiare nel tempo
Lucia Brandoli
02 Marzo
Ninetto Davoli è il volto più leggero e spensierato dell’animo di Pasolini e del suo cinema
Raffaella R. Ferré
23 Febbraio
L’amica geniale 3 dà voce alle nostre paure di non essere, non vivere e non farci valere abbastanza
Fatima El Mouh
22 Febbraio
Ethos narra con sublime poesia il conflitto interiore fra Oriente e Occidente nella Turchia odierna
Matteo Mario
21 Febbraio
Pam & Tommy, la serie sul caso di revenge porn di Pamela Anderson e Tommy Lee, è più attuale che mai
Alice Oliveri
18 Febbraio
La geniale critica alla mediocrità nel sottotesto delle battute di Maccio Capatonda
Andrea Meccia
14 Febbraio
“Il ladro di bambini” di Amelio è il capolavoro che ci spiega il 1992, anno cruciale per l’Italia
Mattia Madonia
09 Febbraio
Forse il true crime ci sta un po’ sfuggendo di mano
Lucia Brandoli
07 Febbraio
“Il mondo secondo Garp” è una delle più belle interpretazioni che ci ha lasciato Robin Williams
Redazione
02 Febbraio
Monica Vitti è stata la mattatrice della commedia italiana
Alice Oliveri
02 Febbraio
Dobbiamo riscoprire il cinema di Antonio Pietrangeli, con donne protagoniste e non subalterne
Giuseppe Porrovecchio
28 Gennaio
“Il potere del cane” ci ricorda quanta vita sprechiamo cercando di essere chi non siamo
Matteo Mario
21 Gennaio
Stiamo perdendo il meraviglioso rito collettivo di andare al cinema e può diventare irreversibile
Giuseppe Porrovecchio
14 Gennaio
“America Latina” dimostra ancora una volta che Elio Germano è il migliore attore italiano
Giuseppe Porrovecchio
11 Gennaio
“È andato tutto bene”, con leggerezza e ironia, ci ricorda la dignità del suicidio assistito
Redazione
31 Dicembre
Le 10 migliori serie tv del 2021 per il tuo binge watching di Capodanno
Giuseppe Porrovecchio
25 Dicembre
“Parenti serpenti” è il cinico ritratto dell’ipocrisia della famiglia italiana, soprattutto a Natale
Redazione
23 Dicembre
I 10 migliori film di un anno difficile
Lucia Brandoli
22 Dicembre
Noto antidivo, Carlo Delle Piane è stato in realtà uno degli attori italiani più rappresentativi
Lucia Brandoli
17 Dicembre
“Regalo di Natale” è uno dei più bei film italiani di sempre ma non celebrato abbastanza
Alice Oliveri
15 Dicembre
“È stata la mano di Dio” è la sintesi perfetta della poetica ed estetica del cinema di Sorrentino
Lucia Brandoli
14 Dicembre
“Amadeus” ci ha mostrato la vita di una rockstar nel ’700
Alice Oliveri
09 Dicembre
Nanni Loy, con la sua creatività, ha sovvertito come nessun altro la comicità italiana
Lucia Brandoli
01 Dicembre
Con i suoi film visionari e fatalisti, Werner Herzog ha dato voce alla potenza del desiderio
Alice Oliveri
24 Novembre
“La persona peggiore del mondo” non è la nuova Amélie ma il suo opposto, per questo devi vederlo
Altro
Seguici anche su:
Follow @thevisioncom