Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy della newsletter
Contacts
#
© 2023 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Hidden
Hidden
Filter by Categories
Anticorpi
Anticorpi
Architettura
Architettura
Attualità
Attualità
Cinema
Cinema
Coronavirus
Coronavirus
Cultura
Cultura
Design
Design
Habitat
Habitat
Innovazione
Innovazione
Intrattenimento
Intrattenimento
Musica
Musica
Parallax
Parallax
Podcast
Podcast
Politica
Politica
Scienza
Scienza
Intrattenimento
Federica Bortoluzzi
01 Giugno
“L’ultima corvè“, con Nicholson, svela magistralmente la corruttibilità umana di fronte al potere
Lucia Brandoli
16 Maggio
Il tuo drink spacca anche per l’arte di un barback, i Barback Games di Fernet-Branca lo dimostrano
Federica Bortoluzzi
20 Aprile
I film di Nanni Moretti sono una seduta di autoanalisi. Il sol dell’avvenire non fa eccezione.
Redazione
07 Aprile
10 film da vedere a Pasqua su tanti poveri Cristi morti innocenti come Gesù
Federica Bortoluzzi
30 Marzo
Riscoprire “Magnolia”, riflesso perfetto della complessità della nostra vita
Lucia Brandoli
24 Marzo
“Departures” ci ha mostrato la morte come non l’avevamo mai vista, una parte della vita
Federica Bortoluzzi
22 Marzo
Carnage, gioiello di Polanski, ha mostrato quanta violenza si celi in noi borghesi, piccoli piccoli
Alice Oliveri
20 Marzo
Franco e Ciccio incarnano la parabola perfetta di quanto talento si può celare in un comico popolare
Lucia Brandoli
17 Marzo
“Un uomo da marciapiede”, con Dustin Hoffman, ha svelato il vero volto dell’American Dream
Federica Bortoluzzi
03 Marzo
“Inseparabili” di Cronenberg è una seduta di psicanalisi forzata che scava nelle nostre perversioni
Redazione
27 Febbraio
Ecco altri 20 film che, a nostro modesto parere, dovresti assolutamente vedere
Giuseppe Porrovecchio
07 Febbraio
“The Last of Us” ha sparato in faccia a tutti gli altri film e serie tratte da videogames
Federica Bortoluzzi
06 Febbraio
“Belli e dannati” immortala l’estasi e l’angoscia di un’epoca che tende all’epilogo, gli anni ’90
Federica Bortoluzzi
26 Gennaio
Gaspar Noé e il fascino ipnotico dell’estremo
Federica Bortoluzzi
23 Gennaio
“Persona” è un film così contemporaneo da aver anticipato di 60 anni i temi femminili di oggi
Alice Oliveri
19 Gennaio
Che disastro, Bridget Jones! Sì, per le donne.
Giuseppe Porrovecchio
18 Gennaio
“Aftersun” mostra i nostri continui tentativi di riconciliare i ricordi con l’assenza di chi amiamo
Lucia Brandoli
17 Gennaio
“Il maratoneta” è una delle più belle performance di Dustin Hoffman. Merita di essere visto.
Redazione
04 Gennaio
Ecco 23 capolavori cinematografici che, a nostro parere, dovresti vedere quest’anno
Redazione
23 Dicembre
Ecco, a nostro modesto parere, i migliori film del 2022
Redazione
22 Dicembre
Ecco, a nostro modesto parere, le 10 migliori serie del 2022
Lucia Brandoli
21 Dicembre
“Piccolo Grande Uomo” è il capolavoro che racconta attraverso la vita di un uomo quella di tutti noi
Alice Oliveri
16 Dicembre
La nuova Mercoledì non è la paladina degli outsider ma solo l’ennesima celebrazione dell’essere cool
Alessandro Mancini
15 Dicembre
Subdola e cinica, la furia della stampa scandalistica è la vera protagonista di “Harry & Meghan”
Federica Bortoluzzi
13 Dicembre
“Sulle mie labbra” è il film che devi vedere se credi che ci si possa amare a prescindere da tutto
Federica Bortoluzzi
01 Dicembre
In “Deserto Rosso”, Antonioni ha anticipato di 60 anni l’ansia climatica che stiamo vivendo
Alice Oliveri
29 Novembre
“Belve” è l’unico programma in tv dove si fanno domande vere. Per questo ha successo.
Lucia Brandoli
15 Novembre
“Figli di un dio minore” mostra come l’ascolto sia la chiave per amare anche chi è diverso da noi
Federica Bortoluzzi
14 Novembre
“Triangle of Sadness” critica i ricchi ma svela il nostro compiacimento per le disgrazie altrui
Matteo Mario
10 Novembre
“La timidezza delle chiome” racconta la disabilità intellettiva in una chiave unica e universale
Giuseppe Porrovecchio
08 Novembre
“Un anno, una notte” mostra come è stato, per gente comune, sopravvivere all’attentato al Bataclan
Giuseppe Porrovecchio
04 Novembre
“L’Ombra di Caravaggio” racconta la genialità inquieta di chi ha rivoluzionato l’arte pittorica
Altro