Come gli anni ’80 hanno cambiato la moda per sempre

Negli anni Ottanta il settore della moda italiano esplose fino a rendere il Made in Italy non solo un ideale ricco e ambito in tutto il mondo, ma un punto di riferimento universale. Tra gli altri, furono Giorgio Armani, con la fondazione di Emporio Armani, e Massimo Osti, con C.P. Company, a promuovere un’idea inclusiva e democratica della moda. Capaci di segnare per sempre il nostro modo di vestire, oggi i due brand collaborano per celebrare i rispettivi anniversari e ridisegnare l’innovazione a partire dalla tradizione.

Steve McQueen: storia di un delinquente che divenne leggenda e fece innamorare il mondo

Nato a Beach Groove negli anni ’30, nessuno avrebbe mai scommesso sul suo futuro. A tredici anni passa buona parte del suo tempo in strada e va avanti a furti, risse e aggressioni. Appena raggiunge l’età minima corre ad arruolarsi nei Marines. Poi diventa autista per la malavita, rapinatore, fino a quando fa la scelta giusta e si trasferisce a New York. Con la borsa di studio per i militari in congedo si iscrive a una scuola di recitazione: gli chiedono di improvvisare e imita un gangster che ha conosciuto. Su duecento, richiamano solo lui e un altro. È appena nato Steve McQueen, icona del cinema che fece innamorare il mondo.