Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy della newsletter
Contacts
#
© 2023 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Hidden
Hidden
Filter by Categories
Anticorpi
Anticorpi
Architettura
Architettura
Attualità
Attualità
Cinema
Cinema
Coronavirus
Coronavirus
Cultura
Cultura
Design
Design
Habitat
Habitat
Innovazione
Innovazione
Intrattenimento
Intrattenimento
Musica
Musica
Parallax
Parallax
Podcast
Podcast
Politica
Politica
Scienza
Scienza
Attualità
Jennifer Guerra
30 Gennaio
Non è accettabile che ancora oggi si parli di adolescenti trans come di fenomeni da baraccone
Lorenzo Pavesi
27 Gennaio
In un mondo precario non possiamo più “essere” solo il lavoro. Quindi ora dobbiamo capire chi siamo.
Silvia Granziero
27 Gennaio
Rata dopo rata ci mangiamo lo stipendio, riempiendoci di debiti
Giada Barbirato
26 Gennaio
Per le sale parto e i reparti nascita i padri sono relegati a fantasmi, così le madri restano sole
Elisa Berlin
25 Gennaio
Insoddisfatti del presente ci convinciamo che pensare positivo basti ad aver successo. Non è così.
Giulia Di Bella
24 Gennaio
Vogliamo esercitare il nostro potere sugli altri. Per questo siamo sempre più soli.
Giuseppe Porrovecchio
23 Gennaio
Se vogliamo lasciare i nostri lavori è anche perché ci sembrano assurdi, frustranti e privi di senso
Chiara Cerri
18 Gennaio
Ormai etichettiamo ogni comportamento che non condividiamo come “tossico”. Dobbiamo smetterla.
Silvia Granziero
17 Gennaio
Abbiamo un serio problema con gli alcolici, e fingiamo di non saperlo
Elisabetta Moro
09 Gennaio
La ragazza “triste ma sexy” è l’ennesimo stereotipo distorto dai media per compiacere gli uomini
Federica Bortoluzzi
23 Dicembre
A forza di imparare a sopportare il dolore del mondo, per difenderci, ci stiamo spegnendo
Redazione
19 Dicembre
L’Argentina ha vinto i Mondiali 2022, in Qatar. A perderli sono stati i diritti umani.
Mattia Madonia
14 Dicembre
Se ci sentiamo tutti abbruttiti è perché non troviamo più il nostro posto in questa società
Federica Bortoluzzi
12 Dicembre
Se ci sentiamo sempre sbagliati è perché abbiamo frainteso la funzione sociale di provare vergogna
Silvia Granziero
12 Dicembre
In una società in cui fallire è proibito, procrastinare non è un segno di pigrizia ma di ansia
Redazione
05 Dicembre
L’Italia è il Paese G20 in cui dal 2008 i salari sono diminuiti di più, o cambiamo o non c’è futuro
Giuseppe Porrovecchio
05 Dicembre
Viviamo una crisi di solitudine globale. Per tornare comunità serve prenderci cura l’uno dell’altro.
Mattia Madonia
02 Dicembre
Viviamo in un mondo fatto a immagine e somiglianza dei nostri padri ma non riusciamo a cambiarlo
Jennifer Guerra
02 Dicembre
In una società che limita e condanna il piacere, godere è un atto politico
Mattia Madonia
30 Novembre
La cattiveria non è diventata il motore del mondo. Lo è sempre stata.
Giulia Di Bella
30 Novembre
Vogliamo essere tutti belli, a ogni costo. Per questo abbiamo smesso di vivere.
Federica Bortoluzzi
28 Novembre
Ammalarsi per eccellere nello sport non significa darsi una disciplina, ma subire un abuso di potere
Elisa Berlin
28 Novembre
Le molestie verso le studentesse nelle Università sono un enorme problema di cui non parla nessuno
Alessandro Mancini
23 Novembre
80 suicidi dall’inizio dell’anno a oggi. La vita in carcere è insostenibile ma ce ne freghiamo.
Alessandro Mancini
21 Novembre
Elon Musk può comprarsi tutto quello che vuole, tranne la vita dei suoi dipendenti
Alice Oliveri
18 Novembre
I BTS, tra pop e politica, sono l’essenza del mondo che viviamo oggi e che vivremo domani
Mattia Madonia
16 Novembre
Zelensky ha proposto 10 punti sensati per la pace. Putin ha risposto con 100 missili.
Redazione
15 Novembre
Siamo secondi in Ue per tristezza quotidiana. Il lavoro non può essere la vita, serve altro.
Mattia Madonia
15 Novembre
Soffriamo di sindrome dell’abbandono e stringiamo rapporti tossici con tutto, è ora di affrontarla
Federica Bortoluzzi
11 Novembre
L’insoddisfazione è un sentimento che ci fa oscillare fra Kanye West e Madame Bovary
Silvia Granziero
10 Novembre
I corsi per diventare seduttori spopolano perché non siamo più capaci di interagire con gli altri
Federica Bortoluzzi
09 Novembre
I trapper italiani vogliono imitare il gangsta rap degli Stati Uniti, e non solo nella musica
Altro