Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy della newsletter
Contacts
#
© 2023 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Exact matches only
Search in title
Search in title
Search in content
Search in content
Search in excerpt
Hidden
Hidden
Filter by Categories
Anticorpi
Anticorpi
Architettura
Architettura
Attualità
Attualità
Cinema
Cinema
Coronavirus
Coronavirus
Cultura
Cultura
Design
Design
Habitat
Habitat
Innovazione
Innovazione
Intrattenimento
Intrattenimento
Musica
Musica
Parallax
Parallax
Podcast
Podcast
Politica
Politica
Scienza
Scienza
INSERIRE IMMAGINE QUADRATA. (ES: 400X400)
Federica Bortoluzzi
Gli articoli di Federica Bortoluzzi
Federica Bortoluzzi
04 Maggio
Stiamo vivendo una sindrome da stress collettiva, ma la stiamo affrontando erroneamente da soli
Federica Bortoluzzi
20 Aprile
I film di Nanni Moretti sono una seduta di autoanalisi. Il sol dell’avvenire non fa eccezione.
Federica Bortoluzzi
30 Marzo
Riscoprire “Magnolia”, riflesso perfetto della complessità della nostra vita
Federica Bortoluzzi
22 Marzo
Carnage, gioiello di Polanski, ha mostrato quanta violenza si celi in noi borghesi, piccoli piccoli
Federica Bortoluzzi
13 Marzo
Trasforma le tue passioni in un lavoro e non smetterai più di lavorare
Federica Bortoluzzi
03 Marzo
“Inseparabili” di Cronenberg è una seduta di psicanalisi forzata che scava nelle nostre perversioni
Federica Bortoluzzi
22 Febbraio
Abbiamo passato la vita a essere quello che la società voleva, ora vogliamo essere noi stessi
Federica Bortoluzzi
06 Febbraio
“Belli e dannati” immortala l’estasi e l’angoscia di un’epoca che tende all’epilogo, gli anni ’90
Federica Bortoluzzi
26 Gennaio
Gaspar Noé e il fascino ipnotico dell’estremo
Federica Bortoluzzi
23 Gennaio
“Persona” è un film così contemporaneo da aver anticipato di 60 anni i temi femminili di oggi
Federica Bortoluzzi
19 Gennaio
Per contrastare la crisi climatica dobbiamo costruire ecosistemi virtuosi, imitando la natura
Federica Bortoluzzi
23 Dicembre
A forza di imparare a sopportare il dolore del mondo, per difenderci, ci stiamo spegnendo
Federica Bortoluzzi
13 Dicembre
“Sulle mie labbra” è il film che forse non conosci ma che devi vedere se credi ancora nell’amore
Federica Bortoluzzi
12 Dicembre
Se ci sentiamo sempre sbagliati è perché abbiamo frainteso la funzione sociale di provare vergogna
Federica Bortoluzzi
01 Dicembre
In “Deserto Rosso”, Antonioni ha anticipato di 60 anni l’ansia climatica che stiamo vivendo
Federica Bortoluzzi
28 Novembre
Ammalarsi per eccellere nello sport non significa darsi una disciplina, ma subire un abuso di potere
Lucia Brandoli
22 Novembre
“Marseille, Safe and Sound” mostra la trasversale ruvidità di Marsiglia
Federica Bortoluzzi
14 Novembre
“Triangle of Sadness” critica i ricchi ma svela il nostro compiacimento per le disgrazie altrui
Federica Bortoluzzi
11 Novembre
L’insoddisfazione è un sentimento che ci fa oscillare fra Kanye West e Madame Bovary
Federica Bortoluzzi
09 Novembre
I trapper italiani vogliono imitare il gangsta rap degli Stati Uniti, e non solo nella musica
Federica Bortoluzzi
28 Ottobre
La morte degli altri è sempre più irrilevante, come quella di Kenny in South Park. Ed è gravissimo.
Federica Bortoluzzi
20 Ottobre
Sergio Leone, l’italiano che ha inventato l’America
Federica Bortoluzzi
18 Ottobre
Siamo sempre più stanchi, impotenti, senza energie per reagire, ma non possiamo lasciarci travolgere
Federica Bortoluzzi
05 Agosto
Per paura di fermarci riempiamo le agende di impegni inutili, dobbiamo re-imparare a non fare niente
Federica Bortoluzzi
25 Luglio
Sui social ingigantiamo successi e fallimenti come star delle serie tv, la nostra è una vita falsata
Altro