Atlas
“Magic Farm” mostra la nostra difficoltà di osservare e ascoltare senza intervenire a tutti i costi
L’attuale panorama mediatico e culturale è intrinsecamente segnato da una crisi della rappresentazione, dove l’imperativo della produzione incessante di “contenuto” è divenuto il motore di un sistema che pone la quantità e l’impatto narrativo al di sopra della verità e della complessità del reale. Non ci muoviamo nel mondo per comprendere la realtà altrui, ma per confermare le nostre prefigurazioni e categorie preesistenti. Magic Farm, l’ultimo film della regista e sceneggiatrice Amalia Ulman, disponibile in streaming su MUBI e presente nel calendario del MUBI FEST con una proiezione prevista per sabato 15 novembre, alle 15.30, presso il Cinema Quattro Fontane...
Atlas
Se ci piacciono così tanto i “comfort show” è perché la nostra vita fa schifo
Il giorno in cui mi è stato proposto di riguardare Gilmore Girls, qualche mese fa, inizialmente ho reagito con convinto snobismo, ma non avevo voglia di cercare altro ed era ora di pranzo, così ho pensato “Ok, guarderò mezza puntata mentre mangio e poi mai più”. Collegavo quella serie a quando, adolescente dei primi anni Duemila, avevo guardato alcune stagioni in tv. Ero convinta di aver raffinato il mio gusto negli anni. E invece lo show ideato e prodotto da Amy Sherman-Palladino e ambientato nella semplicità di un piccolo paese della costa est degli Stati Uniti è diventato una droga....
Altro