Attualità
Viviamo in una gigantesca trappola, in cui l’ossessione per la produttività non fa che abbruttirci
Ormai viviamo dentro una gigantesca trappola: sui social, sempre più influencer ci sponsorizzano la loro “fortuna”, cioè quella di fare un lavoro che amano, oltre che lautamente retribuito. Ciò contribuisce a creare un’invidia sociale diffusa che si riflette in un senso di insoddisfazione accentuato verso la nostra realtà più routinaria, talvolta estremamente faticosa sia sul piano economico che pratico. D’altro canto, siamo ancora schiavi di quell’aforisma secondo cui “Il lavoro nobilita l’uomo” e dunque, già insoddisfatti e con la percezione di aver fallito nella vita e nella carriera, sprofondiamo nell’abisso dell’iperproduttività, diventando i burattini di qualcun altro, sempre più incapaci di...
Attualità
Che altro deve fare Greta Thunberg per vincere il Premio Nobel per la Pace?
Non ricordo nitidamente il momento in cui Greta Thunberg si palesò al mondo. Per arrivare alle origini delle sue battaglie ho dovuto fare delle ricerche sul web. Ciò che invece non posso dimenticare è il periodo in cui la sua popolarità è esplosa in Italia e, soprattutto, la reazione dei giornali di destra. Nell’aprile del 2019 il quotidiano Libero, all’epoca codiretto da Vittorio Feltri e da Pietro Senaldi, si sbizzarrì con titoli come “Vieni avanti Gretina” o “La Rompiballe va dal papa”. Anche sui talk show Mediaset partì la macchina del fango contro una sedicenne rea di portare avanti battaglie...

Altro