Archive
Come il modello di single moderna ha dato vita all’ennesimo stereotipo di genere
All’inizio del secolo scorso, un’esistenza non coronata dal matrimonio per il genere femminile era sinonimo di fallimento. Se prima di allora il termine “zitella” aveva indicato “le donne mai sposate di tutte le età e soprattutto le giovani ancora in attesa di matrimonio”, nel Novecento cominciò ad assumere connotazioni sempre più negative, come scrive Maura Palazzi in Donne Sole. Storia dell’altra faccia d’Italia tra antico regime e società contemporanea (Mondadori, 1997). Negli anni pre-unificazione le donne non sposate, indipendentemente dal rango, erano considerate al più vittime di circostanze personali o della sfortuna. All’epoca, infatti, come ha notato la storica Linda...
Attualità
Risparmiare non deve significare rinunciare a vivere, ma dare priorità a ciò che conta
C’è un solo buon proposito che ogni anno, a settembre, mi propongo di seguire, ed è quello di creare un rendiconto del mio budget mensile da lavoratore fuorisede, per riuscire a capire dove poter risparmiare o in cosa limitare le mie spese. Inizio sempre bene: scelgo i colori di ciascuna voce, le categorie da inserire – affitto, cibo, cene fuori, libri – e mano a mano compilo le varie caselle con gli importi dei pagamenti. Arrivato a un certo punto, però, perlopiù mollo. Ho provato anche a utilizzare alcune tra le numerose app esistenti che si propongono di aiutarci a...

Altro