La politica sta usando la pandemia come paravento per non fare nulla, tenendo in stallo il Paese
La politica sta usando la pandemia come ombrello per proteggere se stessa e mantenere uno status quo ideale per i partiti, ma non per i cittadini.
La politica sta usando la pandemia come ombrello per proteggere se stessa e mantenere uno status quo ideale per i partiti, ma non per i cittadini.
Quest’anno ricorre il centenario dell’invenzione dell’anestesia epidurale, ma in Italia spesso il sistema lo limita o addirittura lo esclude dalla pratica.
L’indagine di Luigi Comencini è un mosaico di piccole storie che ci ricorda come l’amore non possa mai essere chiuso in compartimenti stagni.
In Sicilia, l’alto numero di obiettori, combinato con la difficoltà di spostarsi fuori regione, sta facendo aumentare i casi di aborto clandestino.
Ro.Go.Pa.G. è un’opera collettiva, un mosaico di intelligenze e linguagg, uno sguardo unico, oggi prezioso per comprendere il consumismo e le sue dinamiche
Raffaella Carrà è stata una donna in un mondo maschilista, ma anche avanti anni luce rispetto al Paese e al momento storico che ha vissuto.
Perfetto esempio di un cinema fatto di ossimori, Il Sorpasso è il racconto di un tempo fondamentale per capire il presente del nostro Paese.
Cosa succede quando l’emiro di Kuwait ha il garage già pieno di Ferrari e Lamborghini e il suo faraonico palazzo arredato in un trionfo di poltrone Frau? Succede che inizia ad acquistare cacciabombardieri, ma rigorosamente Made in Italy.