La Casa delle Donne Lucha y Siesta di Roma è salva, ma i luoghi delle donne vanno protetti

La regione Lazio ha annunciato di aver acquistato l’immobile sede della Casa delle Donne Lucha y Siesta di Roma, una ex proprietà dell’Atac andata all’asta per evitare il fallimento dell’azienda. Dopo una vicenda complessa, lo spazio antiviolenza e femminista della Capitale potrà continuare a esistere. Ma altri luoghi, a partire dalla Casa Internazionale delle Donne, sono ancora in pericolo.

Non è Trudeau oro quello che luccica

Vi ricordate quando nei libri di storia si parlava di “un forte senso di malcontento che serpeggiava nell’aria” prima di una fragorosa catastrofe? Ecco, questo è più o meno il senso che si ha dell’attuale momento storico.