Per superare la procrastinazione, possiamo pensare ai motivi per cui un tale compito è importante, mettendolo in prospettiva, senza focalizzarsi sulle emozioni negative che suscita in noi. E poi dobbiamo imparare a perdonare noi stessi, le nostre mancanze, i nostri errori, i nostri eventuali fallimenti e anche la nostra stessa tentazione a rimandare a causa di tutto questo.
In una società in cui fallire è proibito, procrastinare non è un segno di pigrizia ma di ansia
Per superare la procrastinazione, possiamo pensare ai motivi per cui un tale compito è importante, mettendolo in prospettiva, senza focalizzarsi sulle emozioni negative che suscita in noi. E poi dobbiamo imparare a perdonare noi stessi, le nostre mancanze, i nostri errori, i nostri eventuali fallimenti e anche la nostra stessa tentazione a rimandare a causa di tutto questo.