Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy della newsletter
Contacts
Log In
#
© 2025 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Anticorpi
Architettura
Archive
Atlas
Attualità
Coronavirus
Cultura
Design
Habitat
Innovazione
Intrattenimento
Musica
Parallax
Podcast
Politica
Scienza
Il cinema di Giulio Bertelli interroga il nostro modo di guardare, di misurare tempo e vittoria
“Pomeriggi di solitudine” ci costringe a confrontarci con ciò che cerchiamo di rimuovere: la morte.
“VICE is Broke” non è solo un documentario sulla fine di VICE, ma anche su quella dei millennial
Con “Megalopolis”, Coppola racconta un’utopia e il suo diventare realtà
DI
Gianmaria Tammaro
Atlas
Federica Bortoluzzi
09 Settembre
Con “Megalopolis”, Coppola racconta un’utopia e il suo diventare realtà
Lucia Brandoli
05 Settembre
Il cinema di Giulio Bertelli interroga il nostro modo di guardare, di misurare tempo e vittoria
Lucia Brandoli
02 Settembre
“Pomeriggi di solitudine” ci costringe a confrontarci con ciò che cerchiamo di rimuovere: la morte.
Antonella Di Biase
01 Settembre
“VICE is Broke” non è solo un documentario sulla fine di VICE, ma anche su quella dei millennial
Redazione
29 Agosto
Queste, secondo noi, le migliori serie di agosto 2025
Giuseppe Porrovecchio
29 Agosto
In “AGON” lo sport si muove nell’intersezione tra corpo e tecnologia
Redazione
28 Agosto
Questi, secondo noi, i migliori film di agosto 2025
Lucia Brandoli
22 Agosto
“Hot Milk” indaga la dipendenza reciproca, l’amore che imprigiona, la difficoltà di separarsi
Lucia Brandoli
18 Agosto
“Flow – Un mondo da salvare” apre una porta sulla fine dell’umanità vista dagli animali
Redazione
14 Agosto
Questi 10 capolavori che hanno scritto la storia del cinema da vedere quest’estate
Alice Oliveri
13 Agosto
In “Non è un Paese per vecchi” la morte non arriva per chi la merita ma per chiunque sia d’intralcio
Giuseppe Porrovecchio
06 Agosto
“Matlock” denuncia la crisi degli oppioidi col suo volto più drammatico: il riscatto di una madre.
Lucia Brandoli
05 Agosto
Il cinema di Agnès Varda sta dalla parte dei sogni a occhi aperti, dell’utopia
Giuseppe Porrovecchio
01 Agosto
“Queer” ci ricorda che il desiderio è una corda sempre tesa
Redazione
31 Luglio
Questi, secondo noi, i migliori film di luglio 2025
Lucia Brandoli
30 Luglio
La verità non esiste. Esistono tante verità diverse. Anche ne “Il dubbio”.
Federica Bortoluzzi
29 Luglio
“Toxic” mostra come la bilancia sia diventato uno strumento di sottomissione e obbedienza femminile
Redazione
29 Luglio
Queste, secondo noi, le migliori serie di luglio 2025
Lucia Brandoli
25 Luglio
Ciò che oggi ci commuove in “Her” non è la tecnologia ma la parte più fragile dell’umano
Antonella Di Biase
23 Luglio
“The Offer”, la serie sulla genesi de “Il Padrino”, racconta il caos geniale dietro la leggenda
Lucia Brandoli
18 Luglio
“Love” riflette in modo lancinante e profondo sul bisogno primitivo che abbiamo di sentirci amati
Federica Bortoluzzi
16 Luglio
“Suspicious Minds” mostra come l’infedeltà e il sospetto del tradimento siano contagiosi e oppressivi
Giuseppe Porrovecchio
11 Luglio
Dexter è uno dei migliori cattivi di sempre. Dopo esser passato per l’inferno, ora è risorto.
Lucia Brandoli
09 Luglio
Con i “I pugni in tasca”, Marco Bellocchio ha fatto implodere la famiglia borghese su sé stessa
Giuseppe Porrovecchio
07 Luglio
“Diciannove” racconta con onestà i desideri, i sogni e le frustrazioni del diventare adulti
Lucia Brandoli
04 Luglio
Ilie Nastase ha reso il tennis fico. È stato il primo grande mattatore di questo sport.
Giuseppe Porrovecchio
04 Luglio
Questi, secondo noi, i film che devi assolutamente recuperare al Cinema Godard
Redazione
30 Giugno
Questi, secondo noi, i migliori film di giugno 2025
Lucia Brandoli
27 Giugno
“Il mio posto è qui” mostra che esistere, se il mondo ti vuole invisibile, è un atto rivoluzionario
Giuseppe Porrovecchio
24 Giugno
“Mysterious Skin” ci ricorda che il passato non muore mai
Redazione
23 Giugno
Queste, secondo noi, le migliori serie di giugno 2025
Giuseppe Porrovecchio
20 Giugno
“Happy Together” ci ricorda che spesso l’amore o straripa o si consuma nel silenzio
Altro