È tempo di parlare delle violenze sessuali commesse dai preti
In Italia l’unico modo per quantificare le violenze sessuali del clero è la ricerca incrociata su Google, mentre la giustizia è ancora affidata a tribunali canonici.
In Italia l’unico modo per quantificare le violenze sessuali del clero è la ricerca incrociata su Google, mentre la giustizia è ancora affidata a tribunali canonici.
Passato l’hangover collettivo del primo ottobre, delle senyeras estreladas sventolate nella notte di Barcellona dalla folla festante degli indipendentisti, alla Generalitat de Catalunya toccano ora le mosse più difficili. Come in una partita a poker, il Govern ha tentato l’all-in e il suo avversario ha abboccato.
l problema della seconda stagione di Master of None è che si parla anche di Italia. Ma soprattutto di una ragazza italiana, Francesca, nomen omen. Un accessorio narrativo che serve alla trama per accompagnare la storia di Dev, senza nessuna personalità se non quella vuota e stereotipata della ragazza della porta accanto con un senso dell’umorismo “travolgente” e una serie di piccole eccentriche stranezze, servite su una base di candore e ingenuità.
Cartelli messicani, politici poco intelligenti e scambi d’identità. Qui trovate tutto, ma non c’è Werner Herzog e non vi serve una VPN.
Defend Europe ha speso più di 100mila euro per mandare otto ragazzi in gita su una nave con equipaggio asiatico e scorta armata a combattere le ONG, ma è finita male.
L’azienda veneta Miteni Spa è sotto inchiesta per aver inquinato la falda acquifera con sostanze chimiche che possono provocare malattie, infertilità e altre disfunzioni ormonali.
470 account falsi legati alla Russia avrebbero speso circa 100mila dollari per promuovere più di 3mila contenuti politici sul social network.
L’erba del vicino è sempre più verde, certo, soprattutto se il vicino ha un sistema elettorale a doppio turno che crea stabilità parlamentare, e se il nostro prato assomiglia a una palude.
Investi 13 persone sulla Rambla e sei di origini musulmane? Terrorismo. Ne investi 20 a Charlottesville e sei bianco? Hai urgente bisogno di Prozac.
Adobe VoCo, Face2Face sono solo due esempi di software che permettono nuovi livelli di manipolazione dell’informazione (e della realtà).
Il copione è lo stesso dei tanti Save the private Ryan che Hollywood ha regalato alla mia generazione e non solo. Tromboni, con scene mute da tachicardia, musiche invadenti, ricostruzioni imponenti e inesatte, approfondimento psicologico dei personaggi nullo, dialoghi copiati paro paro da una puntata di Mistero.
«Avevo elaborato la teoria delle 4 C: la Cocaina, che qui scorre a fiumi, i soldi riciclati nel Cemento, nei Contatti e in parte nella Corruzione. Ma è spuntata la quinta C: cioè la Coincidenza che appena lo scopri vieni fatto fuori».
Non possiamo rischiare di rendere il femminismo una cosa superficiale, i trend e gli hashtag vanno bene al massimo per Instagram, i cappelli con le orecchie da gattina sono un accessorio stupido e non c’è niente di stupido nella parità dei sessi.
“La mia vicina dice che ci sarà la guerra civile, i miei amici si stanno già preparando a manifestare e io so soltanto che domenica uscirò di casa e voterò a qualunque costo per il Referendum per l’indipendenza Catalana”.
Per esempio: quella che coltivi in casa è quasi sicuro che sia scadente. E se hai paura della dipendenza, sappi che è peggio la caffeina.
È come se storie come quella di Malala venissero utilizzate come strategie di marketing attraverso cui giustificare nuove operazioni militari.
Grillo, sì, non sei Adolf Hitler, se questo ti fa sentire un po’ più in pace con te stesso continua pure a ripetertelo. Ma neanche il Partito Nazionalsocialista era Adolf Hitler: lui è arrivato in un secondo momento, all’inizio probabilmente era un infiltrato. Il punto è che non ci mise poi così tanto a fare di quel partito di reduci una pallina di pongo nelle sue mani: chi ci assicura che il tuo giocattolo, il giorno che te ne sarai stancato – e te ne sei già stancato – non possa finire nelle mani di un personaggio altrettanto psicopatico?
In un momento di scandali in Vaticano, Scalfari intervista il Papa senza sfiorare nessun argomento caldo. Meglio i convenevoli, del fare informazione.
Una delle principali cause che hanno catalizzato le forze dell’estrema destra è stata un’altrettanto esasperata cultura liberal, che ha trovato come principale luogo di espressione Tumblr e i campus universitari statunitensi. Per dirla in breve, l’opposto speculare di ciò che stava accadendo su 4chan.
Mai come oggi il condizionale è il tempo verbale dei media, che ne fanno un utilizzo selvaggio per costruire titoli e notizie capaci di attirare l’attenzione del lettore. Il condizionale è il nuovo indicativo e nella logica del clickbait a interessare non è la certezza della notizia, quanto la possibilità di creare la notizia all’interno di contesti non verificati.
Come per il grande terremoto che tutti aspettano nella baia della California, “the Big One” indica, in gergo medico, la catastrofica pandemia che potrebbe prima o poi annientare il genere umano. Zombie hollywoodiani a parte, cosa dobbiamo realmente aspettarci in futuro? Assisteremo alla scomparsa definitiva delle malattie infettive o ci ritroveremo inesorabilmente in una puntata di The Walking Dead?
ch
Dietro il baluardo della famiglia tradizionale anti-LGBT si celano i collegamenti tra il World Congress of Families americano, la destra populista europea, Lega compresa, e la Russia di Putin
L’ascesa del modello curvy contribuisce a ridicolizzare la grassofobia e promuove l’ideale di una bellezza alternativa. Ma mostrare ragazze strizzate in completini intimi da instagrammer rischia di diventare uno spot per l’obesità.
Il 22 ottobre si è votato il Referendum per l’autonomia della Lombardia, per la prima volta con il metodo elettronico. Ma la società che ha vinto l’appalto per fornire i tablet per il voto è già stata accusata di problemi e irregolarità in passato.
La politica è anche fatta di scelte, di priorità, e gli ultimi governi non hanno mai dato la sensazione di considerare lo Ius Soli la loro priorità.
Per avvicinare le donne alla masturbazione, sembra si debba ripulire il sesso da ciò che lo rende eccitante. Proprio come succede nel caso di OMGYes.
È il 2017. Viviamo in un futuro da fantascienza e abbiamo l’etica, ma di fronte al burger di quinoa con guacamole e mayo di mandorle l’unica scelta etica possibile è una sola: il digiuno.
orocechved
Negli Stati Uniti potrebbe diventare illegale, ma in Italia sono ancora in molti a praticare questa disciplina. Vi racconto com’è andata la mia prima seduta di rebirthing.
Vi ricordate quando nei libri di storia si parlava di “un forte senso di malcontento che serpeggiava nell’aria” prima di una fragorosa catastrofe? Ecco, questo è più o meno il senso che si ha dell’attuale momento storico.
Cosa c’entra l’alt-right, la nuova incarnazione dell’estrema destra statunitense, con gli anime giapponesi? Più o meno quello che c’entra il ketchup con gli spaghetti: niente. Questa sarebbe stata la mia risposta fino a ieri.
I millennial sono un po’ permalosi. Insomma, la generazione “Fiocco di neve” è figlia di un’educazione e di una serie di contingenze che l’hanno spinta ad autodefinirsi come insieme di esseri unici e ipersensibili a ciò che potrebbe in qualche modo mancare di rispetto alle loro rivendicate peculiarità.
Ci voleva lui, Gabriele Mainetti, il regista di Lo chiamavano Jeeg robot, per far sì che in Italia si leggesse l’aggettivo “coreano” accanto alla parola “cinema”. Ma il cinema coreano è sempre stato il migliore.
Dopo la crisi economica del 2008, si è discusso molto di come riprendersi gli spazi abbandonati, di come far tornare a vivere questi luoghi, rendendoli utili e magari anche redditizi. Berlino e Lisbona ce l’hanno fatta alla grande, e anche Milano ci ha provato.
Siccome non sappiamo definire con certezza che cosa sia l’arte, forse dovremmo riflettere un momento su cosa voglia dire essere un vero artista o, per facilitarci il compito, su cosa l’artista non è.
Sono poliamorista da quando il mio fidanzato storico mi tartassò talmente tanto temendo che lo tradissi che alla fine lo tradii per davvero, per dimostrargli che il mio amore non si basava su quello, ça va sans dire. Non capì. Lo lasciai. Non so se è scritto sul Sito, ma essere poliamorosa non significa essere obbligati a frequentare costantemente più persone alla volta perché se no non si sta bene.
Una spianata di mattoni tutti uguali che piace tanto solo perché a Milano non ha concorrenza. “Less is more”, ma un progetto dovrebbe essere almeno qualcosa.
Gli anni passano e io rimango sempre più affascinato da come il Governo israeliano cerchi di nascondere la polvere sotto il tappeto, o, tradotto, da come le istituzioni provino a mascherare l’occupazione illegale di un territorio con immagini meno crudeli e più digeribili.
non
Jeremy Corbyn. L’anticarrierista. Il parlamentare di secondo piano. Il leader riluttante. Corbyn legge ai bambini. Corbyn ha un gatto che si chiama El Gato. Corbyn parla a El Gato unicamente in spagnolo. Corbyn è stato avvolto in un’aura agiografica a partire dalla sua elezione a capo dei laburisti del 2015, e ogni incidente di percorso sembra averlo riconsacrato.
Se ci va bene, Bersani non rinuncerà tanto facilmente alla sagra della pecora. Ma fidatevi, non manca molto prima di vedere Di Maio e Di Battista duettare come dei novelli Paola e Chiara sul palco di un concerto di Vasco.
Se fosse possibile tracciare la posizione di ogni MacBook in cui è stata installata la suite Adobe avremmo una rappresentazione eloquente dell’imponente migrazione di una generazione di studenti di architettura: una nuvola impazzita di punti che si muovono in preda a turbolenti vortici e continue accelerazioni.
Cosa possono fare i dottori per calmare i traumi emotivi? I medici nell’antichità usavano diversi tipi di piante e sostanze di derivazione vegetale (ovvero, droghe) che placavano disturbi mentali e fisici.
Non troverete mai i dischi in vinile nell’elenco dei materiali riciclabili da differenziare, e scordatevi che ve li ritirino ai centri di raccolta. Ma, in fondo, chissenefrega: i dischi stampati oggi sono capolavori assoluti della musica, quindi chi mai avrà bisogno di riciclarli? Diventeranno tutti pezzi da collezione su discogs.com.
Cosa succede quando l’emiro di Kuwait ha il garage già pieno di Ferrari e Lamborghini e il suo faraonico palazzo arredato in un trionfo di poltrone Frau? Succede che inizia ad acquistare cacciabombardieri, ma rigorosamente Made in Italy.
Discutere di serie tv è semplice e non ci vuole molto per fare una classifica. Nelle solite liste ai primi posti ci sono sempre Sopranos, Breaking Bad, The Wire e Game of Thrones, ma le cinque migliori mai fatte sono altre.
Nasciamo con l’utero e, se ci pensate, è una cosa pazzesca. Abbiamo sei mesi e dentro di noi c’è già questo sacchetto di tre centimetri e due piccole ovaie che possono – potranno – generare una nuova vita. Non ci pensiamo mai abbastanza, noi donne, fino a una certa età.
Il termine “fake news” è ormai entrato a pieno diritto nel vocabolario collettivo. E no, non sto parlando della parola preferita da Donald J. Trump per screditare qualsiasi emittente televisiva o giornale a lui non favorevole. Parlo piuttosto del numero sempre più incontrollato di articoli e di post creati ad arte e diffusi per manipolare e influenzare l’opinione pubblica.
Le spacciano per masterclass, ma queste lezioni di cinema si rivelano inutili conferenze stampa, interviste all’italiana o teatrino di posa per discorsi da osteria.
Il paradosso Rosy Bindi: il meccanismo che fa apparire una donna più competente quando si avvicina a un’immagine mascolina.