Negli anni Sessanta, per quasi un decennio, sui canali della Rai andò in onda il programma Non è mai troppo tardi, un corso di lettura e scrittura dedicato agli italiani ancora parzialmente o totalmente analfabeti, fuori età scolare. La trasmissione, girata negli studi Rai di Torino e trasmessa in fascia preserale, in modo che anche i lavoratori potessero seguirla, era condotta dall’educatore Alberto Manzi, che diventò il protagonista di una sorta di webinar – gratuito – ante litteram, che puntava a fornire al pubblico alcune competenze e nozioni didattiche fondamentali. Durante le puntate, Manzi teneva infatti delle vere e proprie...
Segui Federica su Twitter.
Seguici anche su: