In Italia, il malessere psicologico è in costante aumento. Le cause sono molteplici, ma tra quelle ricorrenti compaiono problemi sul lavoro, precarietà economica e nelle relazioni, sovraccarico che può portare a gravi disturbi del sonno e burnout. Stiamo finendo in un baratro in cui tutto ciò che inseguiamo è sentirci produttivi costantemente, senza sosta, inseguire un “progresso” che non produce benessere, e dimenticarci di essere animali sociali e non macchine da prestazione. Il filosofo e pedagogista austriaco Ivan Illich, nel saggio La convivialità, aveva già prefigurato la società in cui viviamo oggi e ne aveva analizzato le ripercussioni sul benessere collettivo....
Segui Giulia su Twitter.
Seguici anche su: