La psicologia non si impara sui social. Non basta conoscere due termini per sapersi analizzare. - THE VISION
Da un po’ di tempo la psicologia mordi e fuggi va forte sui social. Sono infatti sempre più numerosi i casi di persone che, sul web, vanno alla ricerca di strategie e consigli rapidi per uscire da situazioni di sofferenza, ansia o stress. Ma questa esigenza di velocità, quando si parla di salute mentale, potrebbe diventare un boomerang. Sono tante, alcune con molto seguito, le pagine di esperti della psiche che elencano i “cinque consigli per eliminare l’ansia” o i “dieci suggerimenti per vivere bene”, ma non sempre queste pagine sono gestite da psicologi e soprattutto non è raro che...

MEMBERSHIP NECESSARIA

Devi iscriverti a THE VISION PLUS per poter accedere a questo contenuto

SOTTOSCRIVI THE VISION PLUS

Hai già un account? Accedi qui

Segui Giulia su The Vision