Se pensassimo a uno psicoterapeuta che prima di iniziare un percorso di terapia con un adolescente consegnasse un questionario ai suoi genitori per far indicare a loro gli argomenti da poter affrontare in terapia e quelli che invece dovranno restare tabù sembrerebbe molto strano. Possiamo immaginare che, in questo modo, la terapia stessa diventerebbe inefficace, ed è per questo che nella realtà tutto ciò non potrebbe mai verificarsi. Ora trasportiamo questo discorso alla scuola, e possiamo comprendere perché quanto previsto dal disegno di legge sull’educazione sessuale – e affettiva – nelle scuole, sia inaccettabile. Far decidere ai genitori se i...
Segui Giulia su Twitter.
Seguici anche su: