Stiamo vivendo una sindrome da stress collettiva, ma la stiamo affrontando erroneamente da soli - THE VISION
Sono sempre stata affascinata dagli sforzi che l’essere umano, in ogni epoca e luogo del mondo, ha fatto per costruire un’immagine tangibile del suo universo psicologico, dandogli forma e consistenza. È un automatismo che viene molto prima di qualsiasi razionalizzazione: tendiamo ad associare i nostri stati d’animo a elementi concreti della realtà, che ci sembra di poter maneggiare meglio – belve, combinazioni di colori, o parti del corpo per esempio. Lo facciamo per imparare a conoscere noi stessi, ma soprattutto perché cerchiamo di esprimere in maniera più vivida e chiara ciò che sentiamo. Se dovessi tracciare un mio personale bestiario...

MEMBERSHIP NECESSARIA

Devi iscriverti a THE VISION PLUS per poter accedere a questo contenuto

SOTTOSCRIVI THE VISION PLUS

Hai già un account? Accedi qui

Segui Federica su The Vision