Ormai lo ripetiamo in loop senza più stupirci: in Italia, i giovani raggiungono un’indipendenza economica ed esistenziale più tardi rispetto alla media europea. Secondo una statistica effettuata da Eurostat, nel 2021 l’età media dei giovani che erano andati via da casa dei genitori era di 26,5 anni, mentre la media italiana era prossima ai 30. Un divario consistente che rischia di aumentare a causa di una serie di concause, tra cui spiccano il carovita, gli stipendi che spesso non riescono a garantire un tenore di vita al di sopra della soglia di povertà, l’impossibilità di pensare alla costruzione di un...
Segui Giulia su Twitter.
Seguici anche su: