I nerd sono diventati la nuova base dell'estrema destra - The Vision

Cosa c’entra l’alt-right, la nuova incarnazione dell’estrema destra statunitense, con gli anime giapponesi? Più o meno quello che c’entra il ketchup con gli spaghetti: niente. Questa sarebbe stata la mia risposta fino a ieri. Oggi so dell’esistenza dell’Anime Right, una subcultura che unisce ultradestra e animazione orientale. Basta chiedere a Google per essere travolti da un diluvio di citazioni di Ayn Rand accompagnate da illustrazioni kawaii, o meme con ragazze manga che indossano cappellini “Make America Great Again”, quando non direttamente uniformi da SS. Sì, oggi so, ma comunque non capisco. Nella mia esperienza gli otaku, gli appassionati di cultura pop giapponese, tendono a essere soggetti morbosamente ossessionati in modo spesso ridicolo e stravagante, vivono in camere museo, mangiano ramen, sognano di trasferirsi a Tokyo e s’incazzano se chiami gli anime “cartoni animati”. Quale mutazione genetica deve intervenire per trasformarli in nazionalisti fissati con la supremazia bianca?

Il giapponese otaku equivale all’incirca al nostro “nerd”. E in effetti, a rifletterci, è già da un po’ che in quella galassia si avvertono strane vibrazioni nella Forza. Il 2014 è stato l’anno del Gamergate: con questo termine viene indicata una campagna di molestie online, comprendente promesse di stupro e furti di dati personali che alcune sviluppatrici di videogiochi hanno subito per mesi da parte di migliaia di gamer. Un fenomeno che molti hanno interpretato come una risposta reazionaria alla crescente influenza del femminismo nell’industria videoludica. Mentre il 2015 ha visto il premio Hugo, il più importante riconoscimento nel campo della letteratura fantascientifica, monopolizzato da fondamentalisti cristiani di tendenza razzista e omofoba. In barba al progressismo ecumenico di Asimov e Star Trek.

E poi c’è Palmer. Palmer Luckey è l’inventore di Oculus Rift e una specie di ubernerd: un ragazzino cicciottello fanatico di videogiochi che sta con una cosplayer e che è diventato multimilionario a vent’anni, vendendo un aggeggio per la realtà virtuale. Durante le presidenziali del 2016 Luckey si è schierato dalla parte di Donald Trump, e l’ha fatto nel modo più geek ossia nell’accezione più prettamente tecnologica di nerd – che si possa immaginare: finanziando una community che produceva meme anti-Clinton. Poi ha contribuito alla cerimonia di insediamento di Trump attraverso alcune società che prendono il nome da elementi del videogame Nintendo Chrono Trigger. Appunto, ubernerd. E trumpiano.

L’ombra dell’alt-right si allunga su Nerdopoli, e in fondo è normale. Perché la cultura nerd, da delizia di pochi emarginati che era, è cresciuta fino a conquistare il mondo. Ma anche perché, a guardar bene, qualche genoma di destra ce l’ha sempre avuto.

Nerd e conservatorismo

Il Dottor Who potrà pure essere un mutaforma, ma fino a oggi aveva sempre assunto l’aspetto di compassati signori di mezza età dall’accento britannico. L’annuncio che dall’undicesima stagione il suo ruolo passerà a una donna, l’attrice Jodie Whittaker, ha scatenato crisi di panico in buona parte della fanbase. Poca roba, comunque, rispetto al linciaggio preventivo del reboot al femminile di Ghostbusters uscito nel 2016, stroncato da centinaia di utenti dell’Internet Movie Database ancor prima che arrivasse nelle sale. A riguardo c’è chi ha parlato di misoginia, ma in realtà la questione è più sottile. Il problema non è che un personaggio classico cambi sesso. Il problema è che un personaggio classico cambi.

Lo sanno particolarmente bene gli autori di fumetti: non puoi ritoccare il taglio di capelli all’eroe di turno senza essere sepolto di messaggi di protesta. Qualche tempo fa Dan Slott, sceneggiatore di The Amazing Spider-Man, ricevette vere e proprie minacce di morte da parte di lettori insoddisfatti degli ultimi plot twist. In generale, la mentalità nerd è caratterizzata da una fortissima resistenza al cambiamento, che si manifesta in varie forme: la distinzione ossessiva tra quello che è canon e quello che non lo è, il rigetto aprioristico dei remake intesi come sfregi agli originali, il paragone tra libri cult e film a essi ispirati, con sistematica bocciatura dei secondi in quanto “troppo diversi”…

Tutto questo può portare a curiosi casi di convergenza evolutiva. Ad esempio, il reboot di Ghostbusters fu stroncato anche dal noto attivista alt-right Milo Yiannopoulos, benché nel suo caso, almeno in parte, gli argomenti attenessero davvero alla sfera dell’anti-femminismo.

Ma la questione, di nuovo, è più sottile. Pensateci: personaggi di pura fantasia che assurgono a uno status pressoché sacrale, tanto che diventa inconcepibile rinarrarne la storia o modificarne le caratteristiche. Come non sentire l’assonanza con la mitologia tipica dei movimenti di destra, il culto del passato, delle origini, della purezza della razza come valore da preservare? Tutte cose che peraltro sono spesso basate su presupposti immaginari tanto quanto Spider Man.

Nerd e identitarismo

Sei un trekker, un fan-cosplayer di Star Trek? Sei un membro di uno dei tre Team – Giallo, Rosso e Blu – che si affrontano in Pokémon Go? Sei il nano chierico Neutrale Buono del tuo party di avventurieri in Dungeons & Dragons? Se lo sei, uno dei motivi è che ti piace l’idea di far parte di un gruppo. La cultura nerd ha tanto successo anche perché permette a milioni di quegli animali sociali noti come esseri umani di identificarsi in una collettività che condivide qualcosa con loro. Purtroppo però la storia ci insegna che non è facile creare un noi senza contrapporgli un loro. Specie se non ci provi nemmeno.

La psicologia nerd è spesso profondamente divisiva. Le faide tra diversi fandom sono una condizione permanente: DC contro Marvel, comics americani contro manga nipponici, Xbox contro Playstation, lettrici di paranormal romance contro resto del mondo. Se credete che sia una cosa goliardica non avete idea dei toni che si raggiungono nelle discussioni in materia sui social: un livello di aggressività verbale in apparenza inconciliabile con la sostanziale leggerezza dei temi. La frequenza del ricorso al turpiloquio – vedi: “Eccone un altro che non ha capito un cazzo” – è freudianamente indicativa.

Da qui a chiudere le frontiere è un attimo.

Non solo: perfino all’interno dello stesso fandom è usanza piantare dei paletti, di solito legati a questioni di anzianità o comunque di precedenza. I fan di vecchia data di una serie a fumetti coglieranno ogni occasione possibile per far pesare la loro competenza superiore ai lettori dell’ultima ora, per non parlare di quegli sfigati che conoscono soltanto la versione cinematografica. E il termine “n00b”, “novellino”, esiste proprio per far indicare le nuove reclute con sufficienza e una punta di disprezzo dai videgiocatori veterani.

Certo, non è come mettersi a fare capziosi distinguo tra popolazioni native e immigrati di prima, seconda e terza generazione. Ma lo spirito è quello.

Nerd e sindrome da accerchiamento

In un’epoca nella quale tutti guardano Game of Thrones, i cinecomics Marvel macinano miliardi e perfino il cosplay è stato sdoganato a tal punto da diventare sexy, si può ben dire che il nerdismo abbia stravinto la guerra del mainstream.

Ma come tutte le guerre, anche questa ha lasciato dietro di sé una lunga scia di reduci traumatizzati. Chiunque possa essere definito più o meno nerd vi racconterà di essere stato almeno un po’ bullizzato a causa delle sue passioni. Ancor oggi, il nerd medio non riesce a liberarsi del tutto dal timore di sembrare sciocco o infantile o sfigato per quello che fa/legge/guarda. Lo dimostrano, ad esempio, le frequenti filippiche di categoria contro “quelli che considerano i fumetti e i videogiochi cose da bambini”, quando in realtà nessuno considera più fumetti e videogiochi cose da bambini da almeno vent’anni.

Il successo di prodotti come Il ritorno del cavaliere oscuro e Lo chiamavano Jeeg Robot, a prescindere dai loro effettivi meriti, è dovuto proprio a questo: sono film che, trattando tematiche nerdish, ma avendo al contempo il plauso della critica, colmano i complessi di inferiorità del pubblico nerd e lo fanno sentire preso sul serio.

Anche l’America ha stravinto alcune guerre e riportato qualche trauma. Oggi però, piaccia o non piaccia, non è più la nazione che era una volta: studi recenti dimostrano come, con ogni probabilità, entro il 2050 la popolazione W.A.S.P. – White Anglo-Saxon Protestant, i bianchi protestanti anglosassoni – non rappresenterà più la maggioranza. L’americano medio percepisce il cambiamento in atto e lo vive con un certo disagio.

Il successo di Donald Trump e delle nuove destre, a prescindere dai loro eventuali demeriti, è dovuto proprio a questo: colmano i complessi di inferiorità dell’elettorato bianco, inclusi i fan degli anime, i gamer maschilisti, gli scrittori di fantascienza ultracattolici e ovviamente Palmer Luckey. E li fanno sentire presi sul serio.

 

Segui Daniele su The Vision