L’Ottocento è stato un secolo di grande fermento, che ha posto le fondamenta della vita così come la conosciamo oggi. In questo contesto di sperimentazione, dubbi e scoperte, nel 1845, Bernardino Branca inventò il Fernet-Branca, un amaro che ha saputo stringere un profondo rapporto con Milano, la città dov’è nato, senza rinunciare ad andare oltre i suoi confini. Questo spirito ha consentito a Fernet-Branca di attraversare epoche e profondissimi stravolgimenti storici, espandendosi realmente – e pacificamente – in tutto il mondo, come si augurava il suo logo visionario, nato per incarnare un desiderio di piacere e rinascita sempre contemporaneo.