Salvini odia i ricchi. Non è il suo passato nei Comunisti Padani a parlare, ma una ben più accorta strategia comunicativa: Carola Rackete è una “ricca comunista tedesca”, Richard Gere un “ricco attore [che] viene in Italia a fare il fenomeno buonista”, Saviano un “ricco ‘intellettuale’ amico dei clandestini”, Balotelli “un ricco e viziato giocatore“. Scagliarsi contro “chi ha i soldi” è parte del suo core business, che cerca di convincerci che l’ex vicepremier è uno di noi, un uomo semplice, uno del popolo. Solo, in lotta contro i poteri forti e le élite, questa entità non meglio definita per cui un ricercatore che campa con un assegno di ricerca da mille euro al mese è ricco e quindi deprecabile tanto quanto un dirigente di banca tedesco. È una strategia semplice ma efficace, quella di prendersela con le élite e la finanza: orchestrare dall’alto e monopolizzare il conflitto tra le classi, che un tempo era l’asso nella manica della sinistra e che oggi abbiamo rimosso. Inoltre additando un nemico nebuloso da immaginario massonico: chi sono queste élite? Salvini si rivolge all’operaio che non arriva alla fine del mese per dirgli che in fondo lui non gli è tanto dissimile, capisce il suo disagio, il loro stile di vita è lo stesso: i veri nemici sono “i ricchi”, Gad Lerner, Michela Murgia, J-Ax, non gli imprenditori che sfruttano i dipendenti o le multinazionali che si inventano di tutto per trasformare il lavoro in volontariato.
Quello che sfugge a molti, e quello su cui pochi hanno avuto il coraggio di attaccare Salvini in questi mesi, è che l’ex ministro dell’Interno è parte integrante non solo di quelle élite da cui tanto si allontana, ma anche da quel mondo delle banche, dell’alta finanza e dello “zero virgola” a cui imputa tutti i mali del mondo, giusto quando non c’è un’imbarcazione di qualche Ong da prendere di mira
Da quando Salvini ha assunto la segreteria del partito, la Lega ha abbracciato la linea nazionalista ma soprattutto ha deciso di tagliare i ponti con la vecchia dirigenza Bossi, macchiata dal caso dei famosi 49 milioni. Secondo i giudici, i rimborsi elettorali ricevuti dal partito tra il 2008 e il 2010 sono stati utilizzati in modo illecito dalla famiglia Bossi e, anche se una recente sentenza della Cassazione ha dichiarato la prescrizione del reato di truffa per Umberto Bossi e Francesco Belsito (ma per quest’ultimo resta la condanna per appropriazione indebita), si continua a procedere con la confisca di tale importo “ovunque e presso chiunque custodito”. Nonostante Salvini abbia sempre affermato che il partito si sostiene grazie alle vendite di “una birra o una salamella” e di essere totalmente estraneo a questa vicenda, i movimenti monetari particolari della Lega sembra si siano avuti anche dopo la sua elezione a segretario del Carroccio.
Secondo un’inchiesta de L’Espresso e un’indagine della procura di Genova, alcuni di questi milioni sarebbero finiti nelle casse di sei piccole società italiane domiciliate nello studio del commercialista della Lega Alberto Di Rubba e controllate da una holding del Lussemburgo, la Ivad Sarl di cui, trattandosi di una fiduciaria, è impossibile risalire al proprietario. Anche l’Uif, l’ufficio antiriciclaggio della Banca d’Italia, sta indagando su queste transazioni sospette verso il Lussemburgo, di fatto confermando l’ipotesi de L’Espresso secondo cui parte dei 49 milioni sarebbe stata riciclata nel Granducato. Si tratta inoltre di transazioni molto recenti, che mettono in dubbio la completa estraneità di Salvini dal mondo dei “signori della finanza”.
La Lega quindi non è nuova ai giochi di mano che smentiscono il suo indirizzo sovranista o, per meglio dire, nazionalista. Ora che alla pista lussemburghese si aggiunge quella dei fondi russi, è difficile continuare a credere alla favola dell’onesto cittadino Salvini, al lavoro anche a Ferragosto per perseguire esclusivamente gli interessi degli italiani. Questi intrighi internazionali rendono davvero poco credibile l’immagine della Lega come partito a fianco delle “persone perbene” e ancora meno quella di Salvini “uomo qualunque”.
Che Salvini sia ricco, non è un mistero né un problema di per sé. È inutile (e anacronistico) rimpiangere l’epoca in cui i primi ministri si facevano prestare i cappotti, ed è ingenuo pensare che la destra si distingua per pauperismo dai famosi “comunisti col Rolex” o dagli ormai proverbiali maglioncini di cachemire di Bertinotti. Siamo tutti consapevoli che i politici abbiano degli stipendi ben al di sopra di quelli di un semplice impiegato. A ottobre 2018, Salvini dichiarava un reddito di 13.228 euro, a cui si deve però aggiungere quello proveniente dalla sua attività di europarlamentare, relativo al 2017: circa 100mila euro. Ma ci sono altri dettagli più interessanti di queste cifre, come quelli delle partecipazioni societarie: Salvini, oltre a possedere 3mila azioni in tre grossi nomi del settore energetico, A2A, Enel e Acea, ne ha altrettante in BG Selection, una Sicav di Banca Generali. Quest’ultima società ha però sede a Lussemburgo, il paradiso fiscale europeo, dove i cosiddetti fondi “estero-vestiti” o round trip – fondi esteri istituiti da intermediari italiani – godono di grossi vantaggi fiscali che non avrebbero nel nostro Paese. Nulla di illecito, ma è impossibile non notare l’ipocrisia di chi tra i suoi nemici ideologici continua a evocare quell’“alta finanza” di cui è capitale simbolica il Lussemburgo, patria, tra l’altro, dell’odiatissimo Juncker. Quindi che Salvini sia ricco non è un problema di per sé ma lo diventa nel momento in cui l’ex vicepremier e il suo partito si fingono totalmente estranei a queste dinamiche. Inoltre, non pare una mossa molto sovranista foraggiare queste società con sede a Lussemburgo che, di fatto, non pagano le tasse in Italia.
A duecento chilometri di distanza dal Lussemburgo si trova l’altro luogo che dimostra l’ipocrisia della retorica pauperista di Salvini: Bruxelles. L’ex vicepremier ha seduto al Parlamento europeo dal 2004 fino alla sua nomina al governo Conte. Seduto si fa per dire, dato che i colleghi hanno visto più spesso una sedia vuota: nel 2016 Marco Bentivogli, segretario generale della Fim, lo definì “il più grande assenteista di Bruxelles”, appellativo che secondo il tribunale di Milano non costituisce diffamazione visto che Salvini ha partecipato solo al 18% delle riunioni della Commissione sul commercio internazionale di cui faceva parte. Nel 2014, il deputato belga Marc Tarabella l’aveva addirittura definito “fannullone”. Come aveva spiegato a The Vision l’ex eurodeputata Elly Schlein, Salvini si presentava spesso a Strasburgo – dove vengono registrate le presenze – e poco nella sede belga, dove però si svolge il lavoro vero dei parlamentari: negoziati e riunioni. Questo non gli ha impedito di incassare ogni mese lo stipendio per l‘impegno profuso: 8.757,70 euro lordi al mese, ai quali si aggiungono l’indennità per le spese generali di 4.513 euro al mese e i rimborsi per le spese di viaggio, 320 euro al giorno.
Uno stipendio di tutto rispetto per una persona che è entrata nel consiglio comunale di Milano a 20 anni e a 46 si è trovato vicepremier e ministro dell’Interno senza aver mai svolto altre professioni che non fossero quella del politico. Quando nel 2014 l’eurodeputato Davide Vecchi scrisse su un blog de Il Fatto Quotidiano che Salvini non aveva mai lavorato, e fu querelato dall’ex vicepremier, il giudice accolse la richiesta di archiviazione del pm dicendo che: “Salvini non ha potuto dimostrare di aver fatto ‘qualcosa’ al di fuori della Lega”Stiamo quindi parlando di una persona molto più ricca e molto più privilegiata dell’elettore italiano con cui tenta, riuscendoci, di immedesimarsi. Eppure, pur non avendo mai avuto alcun problema a sbarcare il lunario, Salvini se la prende con chi si è guadagnato i propri soldi e che oggi, per merito e capacità, ha migliorato la propria condizione economica, millantando attici a New York, yacht, Rolex e tutte quelle cose che scatenano invidia sociale e odio di classe nell’italiano medio. Curioso anche che questo processo sociale sia cominciato con l’adorazione per un miliardario come Silvio Berlusconi, che ha aperto la strada alla contrapposizione popolo-élite e che non a caso ancora nel 2018 ha trovato nel Carroccio l’alleato ideale. Il meccanismo è leggermente diverso: aspirazionale per il Cavaliere, identificativo per Salvini. Ma si tratta comunque di due ricchi che fanno gli interessi dei ricchi, fingendo di interessarsi a quelli della gente.
E su quest’ultimo punto non si è insistito abbastanza nel criticare l’ex Viceministro: i cavalli di battaglia della Lega – flat tax e autonomia differenziata – non fanno altro che accentuare quelle disuguaglianze sociali tra popolo ed élite. Le politiche economiche di Salvini avvantaggiano una precisa classe sociale: l’imprenditore del nord est, guarda caso lo zoccolo duro elettorale del partito da quando il nemico non era Juncker ma Roma ladrona. Così si spiega la vicinanza della Lega alla Russia e una delle rare prese di posizione di Salvini eurodeputato contro le sanzioni al Paese di Putin, che per il Veneto rappresenta un partner commerciale strategico. E proprio la Russia è coinvolta in un recente fatto che ci dà la misura di quanto Salvini abbia privilegiato i rapporti con questo Paese talvolta sacrificando quelli con gli italiani: il 9 maggio scorso il prefetto di Siracusa ha vietato manifestazioni e scioperi allo stabilimento petrolchimico di proprietà russa Lukoil, a Priolo, dove gli operai protestavano per i licenziamenti. La Cgil è però venuta a conoscenza di uno scambio di lettere avvenuto tra l’ambasciatore russo Sergey Razov e Matteo Salvini in persona (con una lettera che comincia con “Caro Matteo): il diplomatico avrebbe chiesto al ministro dell’Interno di intervenire per far cessare le proteste sindacali. Una gravissima ingerenza per la democrazia del nostro Paese e, soprattutto, per i diritti dei lavoratori italiani.
Anche se Salvini è meno esplicito della Santanché che parla di povertà sdraiata sul lettino del Twiga di Forte dei Marmi, indicendo conferenze stampa “solo” dal Papeete di Milano Marittima, di certo non possiamo più permetterci di credere al suo pauperismo ostentato fatto di sagre della porchetta, culti mariani e piatti conditi col sugo del discount. Salvini è quanto di più distante dal popolo possa esserci: non conosce l’incertezza del non riuscire ad arrivare alla fine del mese, la fatica del precariato, la rinuncia alle vacanze per pagare le bollette. Non conosce la dignità di chi ogni mese lavora per portarsi a casa lo stipendio. Salvini è un ricco privilegiato, e nessuno avrebbe niente da ridire se non facesse di tutto per convincerci del contrario. Per lui vengono prima gli italiani. Ma solo se bianchi e ricchi.
Foto in copertina di Antonio Masiello