Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy della newsletter
Contacts
Log In
#
© 2025 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Anticorpi
Architettura
Archive
Atlas
Attualità
Coronavirus
Cultura
Design
Habitat
Innovazione
Intrattenimento
Musica
Parallax
Podcast
Politica
Scienza
Se i rapper possono parlare di sesso ma le rapper no è perché abbiamo un problema con la sessualità femminile
È arrivato il momento di smetterla con la demonizzazione di Yoko Ono
La storia dei Cantacronache, il progetto musicale con Calvino, Eco e Rodari che lanciò il cantautorato italiano
Che piaccia o no, nella musica italiana c’è un prima e un dopo Sfera Ebbasta
Di
Alice Oliveri
Musica
Alice Oliveri
03 Novembre
Che piaccia o no, nella musica italiana c’è un prima e un dopo Sfera Ebbasta
Veronica Tosetti
08 Settembre
Se i rapper possono parlare di sesso ma le rapper no è perché abbiamo un problema con la sessualità femminile
Alice Oliveri
07 Settembre
È arrivato il momento di smetterla con la demonizzazione di Yoko Ono
Isabella De Silvestro
04 Agosto
La storia dei Cantacronache, il progetto musicale con Calvino, Eco e Rodari che lanciò il cantautorato italiano
Alice Oliveri
08 Luglio
Salmo non è mai stato solo un rapper. Per questo sta già lavorando alla sua eredità artistica.
Alice Oliveri
06 Luglio
Ennio Morricone è l’uomo che ha composto la colonna sonora del Novecento
Jennifer Guerra
26 Giugno
Wendy Carlos, la donna trans che con i synth trasformò la musica classica e inventò l’elettronica
Alice Oliveri
03 Aprile
Birthh è la cantautrice italiana che dalla sua stanza è arrivata in tutto il mondo
Alice Oliveri
26 Marzo
Shiva è il rapper che ha rimesso al centro della musica lo storytelling
Manuel Santangelo
11 Marzo
I veri diversi sono quelli per cui noi siamo diversi, ci disse Enzo Jannacci
Alice Oliveri
09 Marzo
Bando di Anna Pepe è una hit grazie a Tik Tok. Cosa significa per la musica italiana?
Lucia Brandoli
04 Febbraio
Se “Merce Funebre” di Tutti Fenomeni è il disco del momento il merito è anche de I Cani
Alice Oliveri
08 Gennaio
A 19 anni Geolier sta riscrivendo le periferie di Napoli con la sua musica
Corrado Tesauro
07 Gennaio
“To Pimp A Butterfly” di Kendrick Lamar è uno dei migliori album del decennio
Giuseppe Luca Scaffidi
06 Dicembre
Come “Tommy” degli Who racconta ancora oggi il disagio della nostra generazione
Alice Oliveri
05 Dicembre
Giovanni Allevi questo Natale facci un regalo: sparisci.
Roberta Errico
25 Novembre
40 anni dopo, The Wall ci insegna ancora perché è importante abbattere i muri
Corrado Tesauro
22 Novembre
Stiamo finalmente prendendo sul serio il rap italiano?
Jennifer Guerra
20 Novembre
“Bella Ciao” è l’inno di ribellione di tutti gli oppressi, chi non lo capisce sta con gli oppressori
Alice Oliveri
20 Settembre
Perché Billie Eilish è la cantante perfetta per la generazione dei Duemila
Jennifer Guerra
08 Agosto
Tutto quello che sai sul festival di Woodstock è sbagliato
Leonardo Tondelli
05 Agosto
50 anni fa Joni Mitchell scrisse la migliore canzone su Woodstock. Senza esserci stata.
Mattia Madonia
24 Luglio
I festival musicali arricchiscono la cultura e le città. Perché in Italia se ne fanno così pochi?
Alice Oliveri
16 Luglio
Franco Battiato ha rivoluzionato la musica pop italiana. E oggi non ha ancora eguali.
Manuel Santangelo
15 Luglio
Sono passati 40 anni da London Calling ma è ancora perfettamente attuale
Alice Oliveri
21 Giugno
Dopo 40 anni Unknown Pleasures dei Joy Division rimane un capolavoro ineguagliato
Alice Oliveri
06 Maggio
Perché Speranza è l’artista più interessante e complesso del momento
Mattia Madonia
26 Aprile
La musica fa parte della nostra cultura. Perché la scuola la ignora?
Alice Oliveri
01 Aprile
La musica non deve essere solo intrattenimento ma anche protesta sociale, ci disse Adorno
Nicola Berardinelli
27 Febbraio
Come la musica di John Cage ci insegna il valore del silenzio
Nicola Berardinelli
14 Febbraio
David Bowie è riuscito a celebrare la diversità in una società bigotta
Alice Oliveri
07 Febbraio
Sanremo è una noia mortale. Ma almeno la musica “indie” italiana è viva.
Altro