Perché la musica napoletana è ancora la più bella del mondo - THE VISION
Uno dei trend di internet più popolari di quest’anno è stato quello del “Povero gabbiano”, tanto virale e pop da essere utilizzata da Matteo Renzi per attaccare Giuseppe Conte durante l’ennesima crisi di governo estiva. Se teniamo conto anche della recente riscoperta di Kate Bush grazie alla serie Stranger Things e al fiume di contenuti generati su TikTok con il singolo “Running up that hill”, la rinascita della canzone del 1988 di Gianni Celeste, “Tu comm’a me”, rientra in un principio simile di popolarità imprevedibile e casuale: il web è una sorta di centrale di riciclaggio di immagini e suoni...

MEMBERSHIP NECESSARIA

Devi iscriverti a THE VISION PLUS per poter accedere a questo contenuto

SOTTOSCRIVI THE VISION PLUS

Hai già un account? Accedi qui

Segui Alice su The Vision | Twitter | Facebook