Homepage
Attualità
Cultura
Politica
Intrattenimento
Parallax
Habitat
Innovazione
Design
Architettura
#
About
Manifesto
Privacy Policy della newsletter
Contacts
Log In
#
© 2025 THE VISION. All right are reserved.
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Anticorpi
Architettura
Archive
Atlas
Attualità
Coronavirus
Cultura
Design
Habitat
Innovazione
Intrattenimento
Musica
Parallax
Podcast
Politica
Scienza
INSERIRE IMMAGINE QUADRATA. (ES: 400X400)
Giuseppe Porrovecchio
Gli articoli di Giuseppe Porrovecchio
Giuseppe Porrovecchio
24 Giugno
“Mysterious Skin” ci ricorda che il passato non muore mai
Giuseppe Porrovecchio
20 Giugno
“Happy Together” ci ricorda che spesso l’amore o straripa o si consuma nel silenzio
Giuseppe Porrovecchio
18 Giugno
“Compagni di viaggio” ci ricorda cosa significa essere costretti ad amare nell’ombra
Giuseppe Porrovecchio
11 Giugno
Per gestire al meglio la mafia serve saper scavare buche e giocare a scacchi. Come in “MobLand”.
Giuseppe Porrovecchio
05 Giugno
Questo è l’articolo che devi mandare a chi è ancora indeciso se votare al referendum
Giuseppe Porrovecchio
30 Maggio
È l’ora della cooperazione. Il futuro non si eredita da soli, si costruisce insieme.
Giuseppe Porrovecchio
23 Maggio
“Salò”, di Pasolini, mostra quanto il potere possa essere immorale, perverso e sfrenato come oggi
Giuseppe Porrovecchio
15 Maggio
“Generazione romantica” cattura cose dimenticate, ma che hanno reso la Cina ciò che è oggi
Giuseppe Porrovecchio
14 Maggio
Non è colpa nostra se non ci innamoriamo più, ma di una società ossessionata dalla positività
Giuseppe Porrovecchio
06 Maggio
Viviamo una crisi di solitudine globale. Per tornare comunità serve prenderci cura l’uno dell’altro.
Giuseppe Porrovecchio
22 Aprile
In tempi difficili, “National Anthem” è un inno a un’America libera, che può essere ciò che vuole
Giuseppe Porrovecchio
17 Aprile
Parlare ai bambini di temi LGBT+ non è “indottrinamento”, lo è convincerli sia giusto essere omofobi
Giuseppe Porrovecchio
15 Aprile
Aver fatto o detto cose sbagliate in passato non ci rende cattivi per sempre. Per fortuna evolviamo.
Giuseppe Porrovecchio
08 Aprile
Catalogare e rappresentare la conoscenza tutta è una tensione costante dell’umanità, e lo sarà sempre
Giuseppe Porrovecchio
02 Aprile
Se vogliamo lasciare i nostri lavori è anche perché ci sembrano assurdi, frustranti e privi di senso
Giuseppe Porrovecchio
28 Marzo
Con i suoi film, Yuri Ancarani ci invita a riflettere sul lavoro e sull’ozio, e sul senso che hanno
Giuseppe Porrovecchio
25 Marzo
Oggi, col fanatismo, abbiamo totalmente perso il controllo. Come in “Opus”.
Giuseppe Porrovecchio
27 Febbraio
“Grand Theft Hamlet” mescola la violenza di Shakespeare a GTA per un documentario straordinario
Giuseppe Porrovecchio
17 Febbraio
“Hanami” ci ricorda che partire non sempre significa non avere a cuore ciò che si lascia dietro
Giuseppe Porrovecchio
04 Febbraio
Con “The Visitor”, Bruce LaBruce reinventa Pasolini per mostrare la forza dissacrante del porno
Giuseppe Porrovecchio
27 Dicembre
Passiamo la vita a cercare di non essere come i nostri genitori. Ma è ineluttabile.
Giuseppe Porrovecchio
10 Dicembre
“Interstella 5555”: quando artisti, come i Daft Punk, erano davvero liberi di creare.
Giuseppe Porrovecchio
09 Dicembre
Vorremmo tutti lavorare meno, ma saremmo davvero capaci di smettere completamente?
Giuseppe Porrovecchio
04 Dicembre
Cercare lavoro non è diventato solo un lavoro, è peggio
Giuseppe Porrovecchio
07 Novembre
“Real” ci chiede cosa resti per sentirci umani in un mondo sempre più virtuale
Giuseppe Porrovecchio
16 Ottobre
Indagando l’etica robot, “Mars Express” ci interroga su cosa significhi essere umani
Giuseppe Porrovecchio
02 Luglio
“Orlando, My Political Biography” è un invito a cambiare e a lasciarsi trasformare dal tempo
Giuseppe Porrovecchio
28 Giugno
“Great Freedom” ci ricorda che l’amore è l’essenza della natura umana, un atto di ribellione
Giuseppe Porrovecchio
07 Giugno
“Shakedown” è un viaggio sensoriale nel piacere libero
Giuseppe Porrovecchio
31 Maggio
“Gasoline Rainbow” racconta quel momento unico dell’adolescenza in cui possiamo essere ancora tutto
Giuseppe Porrovecchio
29 Maggio
Essere se stessi richiede un prezzo da pagare, ma la libertà è inestimabile. Come in “Rosalie”.
Giuseppe Porrovecchio
21 Maggio
“Sick of Myself” racconta perfettamente il nuovo paradigma della nostra epoca: soffro, dunque sono.
Altro