Siamo circondati da tanti “figli del secolo”. In Italia, in Europa e nel mondo il neofascismo è uscito dall’anacronismo per divenire prassi, base purtroppo solidissima per la costruzione di governi poco inclini ai paletti democratici che per anni sono serviti da anticorpi contro il ritorno di questo morbo. Saltata la prima barriera di protezione, probabilmente il senso d’incredulità, i figli del secolo – o del nuovo millennio – hanno trovato corridoi vuoti dove poter sfrecciare in direzione del potere. Chi in passato tentava di evitare questo scenario veniva accusato di vedere fantasmi ovunque, di essere ossessionato dal “fascismo in assenza...
Segui Mattia su Twitter.
Seguici anche su: