Viviamo un feudalesimo digitale. Siamo noi i nuovi serva della gleba. - THE VISION
Nel Medioevo, la figura del servo della gleba incarnava una contraddizione legale: non era uno schiavo, ma neppure un uomo pienamente libero. La sua esistenza era indissolubilmente legata alla terra che coltivava: non poteva abbandonarla, scegliere la propria professione, né immaginare un futuro diverso per i suoi figli. Questa condizione, originariamente delineata dalla legislazione di Diocleziano, si era consolidata e irrigidita nel corso dei secoli, imponendo ai contadini regole sempre più ferree per l’intera durata della loro vita. Quella che in origine era stata una sorta di libero scambio – il contadino cedeva parte della sua libertà e del suo...

MEMBERSHIP NECESSARIA

Devi iscriverti a THE VISION PLUS per poter accedere a questo contenuto

SOTTOSCRIVI THE VISION PLUS

Hai già un account? Accedi qui

Segui Davide su The Vision