Il cinema oggi vive una fase di trasformazione, con nuove tendenze narrative e sperimentazioni tecnologiche, accompagnate da una profonda crisi del settore, che richiede di essere ripensato a partire dal sostegno alla cultura e dalla capacità di attrarre nuovi spettatori anche per pellicole che non rientrano nei blockbuster più mainstream. Il pubblico è cambiato e anche il modo di raccontare storie si sta adattando a tempi e gusti diversi. Ecco, secondo noi, i migliori film di luglio. Diciannove, di Giovanni Tortorici Avere diciannove anni è come stare in piedi sull’orlo di un precipizio affacciato sul mare. Tutto può cambiare –...
Segui Redazione su Twitter.
Seguici anche su: