“Dicono che il denaro non faccia la felicità, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quelli di un vagone del metrò”, disse una volta Marilyn Monroe. Nonostante la fama, gli agi e la ricchezza, sappiamo però quant’è stata tormentata la vita della diva statunitense e qual è stata la sua tragica fine, a soli trentasei anni. I soldi, dunque, non sembrerebbero fare la felicità. Questa idea era già stata messa in discussione negli anni Settanta dall’economista Richard Easterlin che, nel 1974, elaborò una teoria, nota come il paradosso della felicità. Secondo...
Segui Alessandro su Twitter.
Seguici anche su: