Parlare di coppie è ormai un esercizio di stile: meticolose analisi di psicologi e sociologi, riflessioni sulla vita a due e sui suoi mutamenti nel corso degli anni, persino invettive del conservatore di turno che vuole spiegarci il motivo per cui non si facciano più figli – e perché non approfittarne e non dare la colpa all’indipendenza delle donne o al temutissimo fantasma del gender? Sono discorsi triti e ritriti, ma effettivamente guardandomi intorno mi rendo conto sempre di più dell’aumento per le generazioni Y e Z di quelle che per adesso, per semplicità, chiameremo non-coppie. Si frequentano, hanno rapporti,...
Segui Mattia su Twitter.
Seguici anche su: