La scuola italiana ha svariati problemi, tra mancanza di fondi, edifici fatiscenti, tetti che crollano in testa agli studenti e professori sospesi per mere ragioni politiche. A questi si aggiungono i dibattiti che la scuola si porta dietro da decenni, senza venirne a capo. Uno dei principali riguarda l’ora di religione, che non può essere né abolita né sostituita con una materia più ampia come “storia delle religioni” per un gioco di equilibri tra due Stati: l’Italia e il Vaticano. Negli anni alcuni politici e comitati civili hanno tentato di modificare certe imposizioni, ad esempio nel 2019 una mozione depositata...
Segui Mattia su Twitter.
Seguici anche su: