Essere un uomo in una società patriarcale porta con sé numerosi privilegi, ma la salute mentale non è uno di questi. Ad esempio, secondo alcuni dati del 2019, nell’Unione europea solo 5 uomini su 100 dichiarano di aver richiesto sostegno per la loro salute mentale, mentre tra le donne il dato sale quasi a 8 su 100. Questa non è una tendenza solo europea: negli USA, per esempio, solo 1/3 delle persone in terapia sono di genere maschile. Il motivo di questa differenza di genere è fondamentalmente uno: ammettere di avere un problema psicologico è ancora visto come espressione di...
Segui Matteo su Twitter.
Seguici anche su: