Ogni tentativo di insegnare a scuola qualcosa che non siano le nozioni di storia o le equazioni nel nostro Paese incontra sempre un’avversità trasversale, che va dai conservatori che invocano subito indottrinamenti e teorie del complotto, agli scettici che considerano pseudoscienze se non antiscienze tutto quello che si discosta leggermente dal dominio della scuola come pensata da Gentile nel 1923. Però adesso sono passati quasi cent’anni e il mondo è andato avanti, e sarebbe giunta l’ora di insegnare ai bambini – cioè agli adulti di domani – alcune cose che torneranno utili tanto quanto e se non di più della...
Segui Jennifer su Twitter.
Seguici anche su: