Oggi più che mai, la domanda sulla natura e sull’origine del male è di straordinaria attualità, dato che in qualche misura influenza la quotidianità di ognuno di noi. “Se Dio esiste, da dove viene il male? E se invece non esiste, da dove viene il bene?”, si domandava Boezio circa 1.500 anni fa. Anche il filosofo tedesco Gottfried Leibniz, vissuto a cavallo tra il 1600 e il 1700, tentò di formulare una teoria in grado di risolvere una volta per tutte questo dilemma. Secondo Leibniz, infatti, quello in cui viviamo è il migliore dei mondi possibili, poiché la “suprema saggezza...
Segui Daniele su Twitter.
Seguici anche su: