Uno dei problemi che il nostro Paese si porta dietro da molto tempo è l’insofferenza di gran parte della classe politica e dell’informazione nei confronti delle nuove generazioni. Parlare dei giovani, in Italia, sembra che debba sempre e soltanto ridursi ad accusarli di qualcosa, attraverso luoghi comuni e rappresentazioni stereotipate ormai del tutto insopportabili. La pandemia ne è stata l’ennesima prova: nonostante la responsabilità che hanno dimostrato nell’aderire in massa alla campagna di vaccinazione – l’Italia ha il 79,2% di vaccinati fra i 18-24 anni, il numero più alto fra i grandi Paesi europei – nella narrazione comune sono stati,...
Segui Davide su Twitter.
Seguici anche su: