I nostri genitori non ci hanno insegnato a diventare adulti
Quando si arriva alla soglia dei trent’anni è inevitabile fermarsi, prendere un bel respiro e fare il punto della situazione. Siamo cresciuti con la pretesa che tutto, un giorno, sarebbe stato nostro. È l’eco della formazione disneyana prima, e delle speranze adolescenziali poi. Solo che è sorto un problema: l’adolescenza non è mai finita. Anche chi è riuscito a ottenere un’indipendenza economica e a vivere da solo – sì, esiste chi ce l’ha fatta – è attanagliato da una rogna che accomuna un’intera generazione: essere intrappolato nello status di “figlio”. I nostri genitori hanno assorbito gli insegnamenti dei nostri nonni,...

MEMBERSHIP NECESSARIA

Devi iscriverti a THE VISION PLUS per poter accedere a questo contenuto

SOTTOSCRIVI THE VISION PLUS

Hai già un account? Accedi qui

Segui Mattia su The Vision | Facebook