Come è ormai risaputo, il tasso di natalità in Italia è in costante calo. I più recenti dati Istat fotografano la situazione a partire dall’inizio del millennio, evidenziando come ci sia stato un calo del 28% delle nascite, toccando anche vette del 40% al Sud. È una tendenza sostanzialmente in linea con l’Unione Europea, mentre nella maggior parte delle nazioni asiatiche e africane, come dimostra il report dell’ONU World Population Prospects, assistiamo a un’imponente crescita demografica. Le stime delle Nazioni Unite indicano infatti che più della metà della crescita della popolazione mondiale da oggi al 2050 sarà concentrata nelle zone...
Segui Mattia su Twitter.
Seguici anche su: