Quando una persona muore nelle carceri italiane, o durante le fasi di fermo da parte delle forze dell’ordine, le certezze sono due: primo, rimarranno per lungo tempo diverse ombre sulle circostanze che hanno portato al decesso; secondo, quest’ultimo verrà risolto, nella maggior parte dei casi, con la formula standard della “morte per cause naturali”. Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva. Sono tra i casi di persone morte nelle mani dello Stato che probabilmente hanno avuto maggiore eco mediatica negli ultimi 15 anni. Questo è avvenuto non tanto per l’assurdità delle circostanze della loro morte, né solo per la volontà delle...
Segui Luigi su Twitter.
Seguici anche su: