Siamo diventati una generazione che non dorme mai. L’insonnia è un problema sempre più diffuso. - THE VISION
Due anni fa lo scrittore francese Bruno Patino, direttore editoriale della rete televisiva Arte France e coordinatore della Scuola di giornalismo di Sciences PO, mandava alle stampe il suo saggio La memoria del pesce rosso. Come cavarsela in un mondo dove il tempo è la nuova moneta. (in originale: La civilisation du poisson rouge: Petit traité sur le marché de l’attention). Questo testo ha avuto il merito di scoperchiare un vaso di Pandora, indagando in maniera divulgativa i meccanismi che sottendono al cosiddetto “mercato dell’attenzione” e analizzando a fondo il tema dell’iperstimolazione tecnologica.  La ricerca di Patino prende le mosse...

MEMBERSHIP NECESSARIA

Devi iscriverti a THE VISION PLUS per poter accedere a questo contenuto

SOTTOSCRIVI THE VISION PLUS

Hai già un account? Accedi qui

Segui Giuseppe Luca su The Vision