Fotograferemo tutto e saremo incapaci di ricordare ciò che conta davvero, predisse Calvino nel 1970
Nel 1970 venne pubblicata da Einaudi la raccolta di racconti che Italo Calvino scrisse tra il 1949 e il 1967: Gli amori difficili. Pur non rientrando forse tra le opere più conosciute dell’autore è sicuramente una delle più interessanti per quanto riguarda la profondità della caratterizzazione psicologica dei personaggi. I protagonisti dei racconti sono infatti uomini e donne comuni a cui non accade nulla di straordinario. Sebbene i titoli dei racconti suggeriscano grandi avventure, si tratta piuttosto di esperienze interiori, vissute nell’intimo della loro individualità. La trama scarna lascia spazio all’indagine dei desideri e dei timori, dei piccoli successi e...

MEMBERSHIP NECESSARIA

Devi iscriverti a THE VISION PLUS per poter accedere a questo contenuto

SOTTOSCRIVI THE VISION PLUS

Hai già un account? Accedi qui

Segui Isabella su The Vision