7 su 10 è un progetto video che indaga il rapporto fra giovani e politica. Secondo gli ultimi dati, sette giovani su dieci potrebbero non votare alle elezioni del 4 marzo: gli italiani dai 18 ai 30 anni sono sempre meno interessati a chi potrebbe governare il Paese in futuro. Al di là dei dati, sono molte, forse troppe, le esigenze legate a questa generazione cui la politica non ha saputo dare risposta – spesso senza nemmeno porsi il problema di farlo. Fiducia nelle istituzioni, aspettative per il futuro, istruzione, lavoro, condizione femminile, integrazione delle minoranze e diritti civili: 30 ragazzi e ragazze parlano dei temi che più li interessano, o preoccupano, e delle problematiche che dovrebbe risolvere chi vincerà le prossime elezioni.
Il primo capitolo di questa serie gira intorno alla domanda: che valore dai al tuo voto?
Il secondo capitolo invece si concentra sui circa 4 milioni di donne sotto i 30 anni chiamate a votare. Ecco cosa chiedono alla politica di un Paese in cui la disparità degli stipendi arriva fino a 11mila euro.
Quasi un milione di giovani italiani di seconda generazione non potrà votare alle elezioni del 4 marzo perché non ha la cittadinanza. Ecco cosa significa vivere una politica per cui non esisti.
Pubblicato da The Vision su giovedì 22 febbraio 2018
Il quarto capitolo racconta quei 9 giovani su 10 in Italia hanno un contratto a termine. Quando non ci si può neanche permettere di lasciare la casa dei genitori, la politica diventa un ostacolo o un mezzo per realizzare i propri sogni?
9 giovani su 10 in Italia hanno un contratto a termine. Quando non ci si può neanche permettere di lasciare la casa dei genitori, la politica diventa un ostacolo o un mezzo per realizzare i propri sogni?
Pubblicato da The Vision su Mercoledì 28 febbraio 2018