Se sei italiano sei una mela marcia, se sei straniero rappresenti tutti

Uno dei primi dati che vengono messi in evidenza in un articolo di cronaca nera è la provenienza, o la nazionalità, di chi ha commesso il reato. Nulla di male se si considera che un buon giornalista deve sempre riportare i fatti con precisione. Ciò che colpisce è la reazione dei lettori: il tenore dei commenti online cambia a seconda dell’origine del colpevole. Partiamo dal presupposto che tra un criminale straniero e un criminale italiano non ci sono differenze; non esiste un metro di misura che, sulla sola base della nazionalità, possa essere utilizzato per calcolare la gravità di un omicidio o di uno stupro. Un reato è un reato e l’individuo che se ne macchia è l’unico a doversene assumere le responsabilità.

Prendiamo come esempio il caso dello stupro avvenuto il 23 agosto a Jesolo: l’uomo accusato dell’aggressione è di origine senegalese e avrebbe abusato di una ragazza di 15 anni. In questo episodio, così come in altri casi in cui la persona coinvolta non era italiana, gran parte dell’opinione pubblica si è concentrata più sulla provenienza dell’accusato che sul reato commesso. Basti vedere il post del ministro Matteo Salvini che annuncia il fermo di Mohamed Gueye e che ha come prima parola maiuscola proprio “immigrato”.

Dopo le lunghe digressioni sulla provenienza dell’accusato, che mettono in secondo piano la vittima facendola diventare quasi irrilevante, si passa alle generalizzazioni sulle persone che fanno parte della medesima etnia o nazionalità. C’è chi arriva perfino a insinuare che in determinati Paesi stuprare sia una pratica culturalmente accettata; altri chiamano in causa addirittura la genetica, soprattutto quando si tratta di uomini provenienti dall’Africa Sub-Sahariana, i quali sarebbero innatamente attratti dalle donne bianche italiane. Donne che, il più delle volte, sono definite “nostre”, come se potessero essere proprietà esclusiva di qualcuno. Una visione distorta rafforzata anche dalla retorica dei partiti di estrema destra, come Forza nuova, che non perde occasione per diffondere immagini razziste.

La disparità delle reazioni è evidente se si compara il linciaggio mediatico perpetrato nei confronti di un intero gruppo etnico – se non verso gli immigrati in generale – seguito ai fatti di Jesolo, con il silenzio generale che ha avvolto la vicenda dei due allievi della Scuola di Polizia di Brescia, indagati per violenza sessuale ai danni di una turista. Stesso copione per il caso di Firenze, in cui due militari in servizio sono stati accusati di aver stuprato due studentesse statunitensi. Addirittura non ha suscitato particolare sdegno la reazione di uno degli accusati, Marco Camuffo, che ha cercato di sminuire dicendo: “Ci siamo comportati da maschietti.” Qualche tempo fa si era troppo occupati a prendere di mira tutti i nigeriani presenti in Italia per l’orribile omicidio di Pamela Mastropietro, avvenuto a Macerata, per dare il giusto peso al caso di Jessica Valentina Faoro, uccisa a Milano da un tranviere italiano per cui lavorava come domestica, il quale aveva anche tentato di molestarla.

Arresti relativi al caso di Pamela Mastropietro
Alessandro Garlaschi, accusato dell’omicidio di Jessica Valentina Faoro

Mentre questi ultimi casi vengono affrontati come se si trattasse di semplici “mele marce” ben individuate e con un profilo preciso, ignorando la sovrastruttura culturale che li fomenta e li giustifica, negli altri si parla “dei senegalesi” o “dei nigeriani”. È come se non ci fosse una netta distinzione tra individui e individui, tra stranieri e stranieri, come se questi ultimi fossero una massa senza volto, senza storia, senza personalità o pensieri propri. Se un individuo in questa grande massa sbaglia, chi fa parte del medesimo gruppo etnico è condannato a essere identificato con lui. Allora ci si chiede quale sia il ruolo di chi, in questo momento storico, è nigeriano o senegalese, o più banalmente nero, ma non ha nulla a che fare con il crimine. C’è chi dice che, se si ha la consapevolezza di non essere come chi commette certe atrocità, non c’è motivo di sentirsi chiamati in causa, né c’è motivo di ribadire di essere diversi. Eppure non è facile riuscire a non farsi toccare da queste vicende. Anche perché in molti si aspettano che coloro che fanno parte di determinati gruppi etnici si dissocino apertamente ogni qualvolta un loro connazionale commette un crimine odioso. Nessuno però pretende che i maschi italiani scendano in piazza ad ogni violenza o femminicidio. Perdipiù, alcune volte accade pure, come è successo per i ragazzi della comunità nigeriana di Macerata, ma questo non ha avuto rilevanza mediatica.

In quanto ragazza italiana di origine nigeriana mi capita spesso di sentire questo senso di responsabilità, quest’esigenza di specificare che no, non giustifico o difendo un crimine perché commesso da un altro nigeriano. Ma il punto è che chiunque condannerebbe certi reati e i loro fautori. La differenza però è che io lo faccio in relazione all’individuo che lo commette, e non perché senegalese o nigeriano. Si potrebbe dire che è più semplice criminalizzare un intero gruppo etnico, piuttosto che analizzare il caso specifico, proprio perché si tratta di una minoranza ben visibile e identificabile, e quindi è più facile sfruttare le generalizzazioni per spiegare un evento. Ma se si può parlare di mele marce per gli italiani che commettono reati, allora lo si dovrebbe fare anche per gli stranieri.

La manifestazione di Macerata contro il razzismo, 10 febbraio 2018
Manifestazione a Milano contro gli avvenimenti di Macerata, 10 febbraio 2018

In un articolo uscito sull’Independent, il giornalista Angelo Boccato evidenzia come non siano molte le persone di etnie diverse che lavorano nei media italiani: mentre ci sono diversi italiani bianchi di mezza età che parlano di razzismo e fascismo, le voci delle nuove generazioni o degli immigrati non hanno la stessa possibilità di essere udite.

Se si è arrivati a dare per scontata l’equazione immigrato uguale delinquente, è perché sembra non esserci un’alternativa, un’altra narrazione che dia conto della complessità dei flussi migratori. L’immigrazione non è direttamente proporzionale ai reati, e le seconde generazioni ne sono una dimostrazione vivente. I media, dai programmi televisivi alle interviste sui giornali, dovrebbero dare più spazio ai nuovi italiani. Bisognerebbe renderli protagonisti di questo momento storico in cui tutti pensano di poter parlare di loro, per loro e al posto loro. Si tratta di soggetti viventi, pensanti, con un proprio punto di vista da non dare per scontato. Non tutti hanno le stesse idee sull’immigrazione, c’è chi è più aperto e chi è più conservatore, anche tra gli stranieri. Si dovrebbe dare più spazio anche a intellettuali o professori universitari di origini non italiane. Benché siano la minoranza potrebbero dare un grandissimo contributo, ad esempio sfatando miti e luoghi comuni con ricerche e approfondimenti sui luoghi d’origine.

Vorrei infine porre l’attenzione su un ultimo fatto di cronaca avvenuto a Parma nella notte tra il 18 e il 19 luglio. I criminali di questa vicenda sono un commerciante italiano e un cittadino nigeriano, i quali avrebbero violentato e bastonato una ragazza di 21 anni. Ci si chiede quindi su che cosa sia necessario scannarsi questa volta, se su tutti i commercianti italiani o, di nuovo, su tutti i nigeriani. La verità è che tra questi due individui non c’è differenza, sono due persone che hanno molto in comune, nonostante le origini diverse. Ritenere l’azione più o meno grave perché perpetrata dall’una o dall’altra persona, non cambia ciò che è accaduto, né lo pone sotto una luce diversa.

Federico Pesci, accusato di violenza sessuale

Entrambe sono quindi le “mele marce” di un gruppo, sia che si tratti della maggioranza o della minoranza. Ma se sappiamo che la maggioranza, quindi gli italiani, non è e non può essere rappresentata da quell’individuo. Allora non possiamo considerare il cittadino nigeriano in questione come rappresentante dell’intera comunità nigeriana presente in Italia. Ricordiamo che l’articolo 27 della Costituzione prevede che la responsabilità penale sia personale. Ciò significa che solo il colpevole può e deve rispondere dell’illecito commesso, senza che venga criminalizzata la sua etnia, la sua provenienza o la sua nazionalità.

Segui Oiza su The Vision | Facebook